Stellar Blade Un'esclusiva PS5 che sta facendo discutere per l'eccessiva bellezza della protagonista. Vieni a parlarne su Award & Oscar!

OICLAC.iL CALCIO AL CONTRARIO

CONSIGLIO DIRETTIVO ALI DI SCORTA

  • Messaggi
  • OFFLINE
    mauretto58
    Post: 6.689
    Città: ROMA
    Età: 65
    Sesso: Maschile
    00 01/08/2009 08:45















    PREVENZIONE: i Tumori del Testicolo



    di Agnese Codignola








    Un "tocco" di prevenzione : oggi dai tumori del testicolo si guarisce in 9 casi su 10, grazie alle cure e alla diagnosi precoce; è utile l'autopalpazione, per scoprire l'eventuale presenza di alterazioni.



    I dati sul tumore al testicolo, presentati sulla rivista Lancet da un gruppo di epidemiologi italiani dell'Istituto Mario Negri, dell'Istituto europeo di oncologia e dell'Università degli studi di Milano, rivestono un'importanza che va al di là della pur utile rilevazione statistica: con la chemioterapia e la chirurgia oggi, da questa patologia che può colpire anche gli atleti, si guarisce in 9 casi su 10 in molti Paesi europei, in Giappone e negli Stati Uniti. Purtroppo ciò non accade nei Paesi dell'Est europeo, nei quali la diminuzione di mortalità è del tutto assente.



    In Italia

    Anzi, a partire dagli stessi anni in cui la chemioterapia ha iniziato a funzionare nel resto dell'Europa, in Giappone e negli Stati Uniti l'aumento dei decessi nell'Est europeo ha continuato a crescere, fino a raggiungere il preoccupante numero di circa 1,5 morti ogni 100.000 abitanti, cioè tre volte il valore, per esempio, che descrive la situazione attuale in Italia.

    Come spiega Carlo la Vecchia, uno degli esperti che hanno effettuato l'analisi: «Il cancro del testicolo è per fortuna poco diffuso: le ultime stime dicono che in Italia ci sono circa 600-700 malati. Tuttavia, questo tumore colpisce per lo più uomini giovani, con un'età media di circa 45 anni».

    I decessi sono circa un'ottantina all'anno e questo tasso, dopo una forte diminuzione dalla metà degli anni Settanta a quella degli anni Novanta, sembra aver raggiunto un livello che difficilmente potrà essere oltrepassato, almeno fino a che la terapia resterà quella attuale.

    «In generale si ricorre alla chemioterapia basata sul cisplatino», spiega La Vecchia. «Le cellule colpite, infatti, appartengono alla linea germinale, hanno cioè, come quelle dell'ovaio, un'origine diversa dalle altre cellule del corpo e, per questo, possono essere colpite in maniera selettiva dai farmaci. In alcuni casi, quando la massa neoplastica è localizzata, si procede anche per via chirurgica, asportando tutto il testicolo. Le due cose assicurano, come si è detto, una completa guarigione in nove casi su dieci, sempre che la malattia sia curata in tempo e in modo adeguato. Ciò che, con tutta evidenza, non accade nei Paesi dell'ex blocco sovietico, in parte a causa dell'alto costo della terapia, così come perché è assente o quasi la diagnosi precoce».



    Controlli

    Su quest'ultimo punto, ricorda l'esperto, anche l'Occidente può e deve ancora lavorare molto: "Anche se accade molto spesso che i testicoli cambino forma o mostrino irregolarità, per i motivi più vari, è comunque importante che gli uomini abbiano più cura del proprio corpo ed effettuino con regolarità un auto-esame, il solo che li può indirizzare verso una diagnosi precoce e che può quindi modificare l'intero corso della malattia».

    Le regole per eseguire correttamente l'autopalpazione sono piuttosto semplici (vedi box) e, in caso di dubbio, è bene chiedere un consiglio al proprio medico di famiglia e, se è il caso, a uno specialista.



    I SEGNALI DI RISCHIO DA NON TRASCURARE

    Ecco alcuni segnali che non devono essere sottovalutati e che devono essere segnalati tempestivamente al medico, anche se non necessariamente sono indizi del tumore:

    rigonfiamenti del testicolo

    perdita di volume di un testicolo

    sensazione di pesantezza nello scroto

    dolore sordo nella parte inferiore dell'addome o all'inguine

    improvvisa formazione di liquido nello scroto

    dolore o senso di disagio nel testicolo o nello scroto

    sangue nelle urine

    rigonfiamento o rammollimento delle mammelle

    I segni che seguono, invece, di solito non sono collegati a un tumore testicolare:

    presenza di foruncoli o arrossamenti esterni del testicolo

    masse libere all'interno dello scroto, non collegate ad alcuna struttura interna

    masse nell'epididimo che danno l'idea di avere un terzo testicolo

    dolore o sensazione di calore avvertiti durante la minzione




    Come si fa l'autopalpazione

    A partire dai 15 anni, un esame una volta al mese consente di individuare l'eventuale insorgenza di una formazione sospetta. Ecco le raccomandazioni del National Cancer Institute statunitense per l'autopalpazione (l'esame andrebbe effettuato dopo una doccia o un bagno caldo, che rilassano lo scroto):

    Porsi di fronte a uno specchio e verificare che non vi siano rigonfiamenti sullo scroto.

    Esaminare ogni testicolo con entrambe le mani, mettendo indice e medio nella zona inferiore e pollice in quella superiore. Eseguire un movimento rotatorio delicato (non bisogna sentire alcun dolore) e non allarmarsi se un testicolo sembra un po' più grosso dell'altro: è del tutto normale.

    Trovare l'epididimo, cioè la morbida struttura tubulare che si trova dietro al testicolo e che trasporta lo sperma e che a un occhio inesperto potrebbe essere scambiato per una massa sospetta. Ricordare che nell'epididimo non si formano tumori, quindi non preoccuparsi se si trovano piccole passerelle.

    Se invece le formazioni sono nella parte posteriore (molto più frequentemente) o in quella anteriore del testicolo, chiedere subito parere al medico. L'anomalia può essere dovuta a un'infezione, ma se fosse causata da un tumore non bisogna perdere tempo.

    Ricordarsi che tutte le masse che possono muoversi liberamente all'interno del testicolo non sono di origine maligna.




    Lui ha vinto!

    L. Armstrong, campione di ciclismo, colpito da tumore al testicolo, è guarito ed è tornato a gareggiare e a vincere.

















  • OFFLINE
    mauretto58
    Post: 6.689
    Città: ROMA
    Età: 65
    Sesso: Maschile
    00 01/08/2009 08:48
    SOLE, ABBRONZATURA, NEVI E MELANOMA: DOMANDE FREQUENTI, VERITA' E PREVENZIONE.





    A cura del DR . GINO MATTUTINI, Medico Chirurgo, Specialista in Dermatologia e Venereologia, Responsabile del Servizio di Dermatologia e Chirurgia Dermatologica Oncologica presso la Casa di Cura "Villa Dei Pini", Civitanova Marche (MC) tel +39.0733.7861.



    Per ulteriori informazioni e contatti: tel. +39.330.913376




    --------------------------------------------------------------------------------
    NOTA IMPORTANTE. Questo articolo ha uno scopo esclusivamente informativo. Ogni sforzo è stato condotto per renderlo chiaro, aggiornato, facilmente comprensibile da un pubblico molto vasto; tuttavia non possiamo escludere eventuali omissioni ed errori come anche possibili difficoltà interpretative da parte dei lettori. La Medicina è una scienza in costante evoluzione ed ogni paziente è unico nella sua condizione clinica; ribadiamo quindi che è solo il vostro Medico Curante che può illustrare la particolarità e quindi la prognosi della vostra condizione e che a lui solo spetta ogni conclusione diagnostica e terapeutica. Non rispondiamo in alcun modo di un uso improprio e non autorizzato delle informazioni fornite. Ultimo aggiornamento: 15.10.2006 .



    Si parla molto di sole e dei pericoli ad esso legati. Eppure è cosi’ piacevole rimanere al sole. Ma allora è veramente cosi’ pericoloso esporsi alle radiazioni solari?

    Ecco le risposte alle domande che più frequente vengono esposte ai dermatologi sul sole, sui nei, sui danni che può causare e sulla protezione solare.




    I RISCHI LEGATI ALL’ESPOSIZIONE SOLARE.



    Dall’eritema al melanoma



    L’esposizione ai raggi solari e in particolare ai raggi UV può causare alterazioni cutanee che presentano come patologie a vari livelli di rischio e gravità:



    dall’eritema : rossore provocato da un’eccessiva esposizione al sole….



    Al melanoma : tumore della pelle.

    È la forma meno diffusa, ma la più insidiosa ( elevato rischio di metastasi ).



    Melanoma. Siete un soggetto a rischio?

    Tutti possono sviluppare la più grave patologia della pelle, il melanoma, ma il rischio aumenta in presenza delle seguenti condizioni:



    fototipo chiaro: pelle, occhi e capelli chiari. Pelle lentigginosa o con alta suscettibilità alle scottature.



    Precedenti casi di melanoma:

    nall’anamnesi personale o familiare.



    Nevi :

    se sono numerosi (>50 ). I nevi possono essere di forma, dimensione e colori molto diversi.



    Lampade uva:

    esposizioni ripetute a lampade abbronzanti.





    LA PREVENZIONE E' LA MIGLIOR CURA.



    Il melanoma è un tumore maligno della pelle che può insorgere su di un neo presistente o su cute sana. Negli ultimi anni si è registrato un rapido aumento di incidenza di questo aggressivo tumore della pelle. In Europa ogni anno vengono diagnosticati circa un milione di nuovi casi di tumore; uno su 100 è un melanoma.

    Nonostante i progressi ottenuti nella immuno-chemioterapia, quando il melanoma viene diagnosticato tardi la mortalità resta elevata. La prognosi dipende soprattutto dallo spessore del tumore al momento della diagnosi. Più il melanoma è “ sottile” ( senza invasione degli strati profondi della pelle ) maggiori sono le probabilità di sopravvivenza e anche di guarigione.



    Come controllare un neo ?



    quando vi controllate un neo o una nuova lesione scura comparsa sulla pelle, dovete valutarla ricordando le prime 5 lettere dell’alfabeto: A B C D E.



    A come Asimmetria : la presenza di una forma irregolare, con una metà della lesione diversa dall’altra, depone per un neo atipico.



    B come Bordi : si i bordi sono regolari ed uniformi tutto va bene, ma se sono frastagliati, irregolari, con aspetto a carta geografica la lesione deve essere valutata dallo specialista.



    C come Colore :se il neo presenta un colore molto scuro o non uniforme e/ o se sono comparse modifiche ( in chiaro, scuro, nero, rosso, bianco) anche minime la lesione deve essere adeguatamente monitorizzata.



    D come Dimensione : se il neo ha un diametro superiore ai 6 millimetri o se ha avuto una crescita di dimensione negli ultimi mesi, dovete rivolgervi allo specialista.



    E evoluzione / Elevazione /Emoraggia: se il neo ha avuto una modifica dell’aspetto iniziale, e/o se in un punto diventa in rilievo, e/o se sanguina spontaneamente e senza traumi, la lesione deve essere controllata dal dermatologo.







    OSSERVATE LA VOSTRA PELLE



    L’autoesame periodico dei nei, tenendo conto della regola dell’A B C D E, è sicuramente uno degli strumenti principali per individuare una lesione a rischio. Un grande passo in avanti è stato compiuto con l’avvento di una nuova metodica diagnostica chiamata Dermatoscopia che, se usata correttamente, aumenta del 30% la capacità di diagnosi precoce del melanoma rispetto alla sola visita clinica.

    La tecnologia migliora e l’avvento dell’informatizzazione e dei moderni software di gestione dati in campo medico, ha consentito un altro passo avanti. È stato infatti ideato un Videodermatoscopio Digitale Computerizzato che consente di effettuare accurate mappature dei nei.





    COME SI ESEGUE LA MAPPATURA DEI NEI ?



    Il videodermatoscopio Digitale utilizza una telecamera a fibre ottiche collegata al computer, con cui è possibile riportare su di un monitor l’immagine clinica e dermatoscopica dei nei. A differenza degli apparecchi finora presenti questo strumento consente una elevatissima qualità delle immagini, cosa che è fondamentale per una corretta esecuzione della tecnica.

    Il computer, munito di un particolare software di gestione dati, permette di creare per ogni paziente una cartella personalizzata in cui si raccolgono i dati anamnestici ( presenza o meno dei fattori di rischio del melanoma, etc.) ed una mappa delle lesioni neviche atipiche.

    Di ogni neo viene memorizzata l’immagine clinica e dermatoscopica che sarà cosi’ facilmente confrontabile con altre immagini della stessa lesione, raccolte in controlli successivi , cosi’ da apprezzare ogni minimo cambiamento.





    FALSE CREDENZE E VERITA’ SUI NEI.



    COS’E’ UN NEO : il neo, o nevo, è un’anomalia della pelle, generamente di colore scuro ( dal marrone al nero ). Si presenta in forma piatta o in rilievo. Può essere già presente alla nascita, oppure comparire nel corso degli anni.




    NON E’ VERO CHE



    NON E’ VERO CHE TRAUMI E FERITE TRASFORMANO IL NEO IN TUMORE:

    anche se sottoposti a traumi accidentali e ripetuti ( tagli provocati dal rasoio da barba, sfregamenti alla cintura dei pantaloni, etc), i nei non si trasformano in tumori.



    NON E’ VERO CHE LE VOGLIE della madre in gravidanza si trasformano in nei o macchie nel figlio.



    I NEI NELL’INFANZIA : prima della pubertà i nei non sono a rischio. Quindi non necessitano di un controllo periodico. E’ molto rara l’insorgenza di un melanoma cutaneo prima dei 10 anni.





    SOLE E NEI



    Le ustioni solari ripetute, soprattutto dai 5 ai 18 anni, aumentano la probabilità di sviluppare melanomi nell’età adulta. Quindi è necessario proteggere sempre i bambini e i ragazzi dal sole ed evitare le esposizioni prolungate.





    DECALOGO PER UN’ ABBRONZATURA SICURA:

    APPLICARE I PRODOTTI SOLARI PRIMA DI USCIRE

    PER LE PRIME ESPOSIZIONI , NON ESPORSI AL SOLE PER PIU’ DI 45 MINUTI AL GIORNO

    EVITARE DI ESPORSI TRA LE 12.00 E LE 16.00

    NON ESPORRE I BAMBINI DI ETA’ INFERIORE AI 3 ANNI DURANTE LE ORE DI IRRAGGIAMENTO PIU’ INTENSO

    NON DIMENTICARE CHE I COLPI DI SOLE NON SI PRENDONO SOLO SULLA SPIAGGIA

    SE SI NOTA CHE UN NEO CAMBIA FORMA, DIMENSIONE O COLORE, CONSULTARE IL DERMATOLOGO

    INDOSSARE CAPPELLO ED OCCHIALI DA SOLE

    FARMACI E SOLE FORMANO UN COCKTAIL PERICOLOSO

    BERE MOLTA ACQUA E SPESSO

    ATTENZIONE ALLE CIRCOSTANZE CHE AUMENTANO IL RISCHIO O RIDUCONO LA PERCEZIONE DEL SOLE ( ALTITUDINE, VENTO FRESCO, NUBI ETC.)


  • OFFLINE
    mauretto58
    Post: 6.689
    Città: ROMA
    Età: 65
    Sesso: Maschile
    00 01/08/2009 08:56
    ALCUNE PREVENZIONI DEL CANCRO



    Cibi per la Prevenzione del Cancro

    --------------------------------------------------------------------------------
    Fondata nel 1985, PCRM è un'organizzazione senza scopo di lucro, sostenuta da 5.000 medici e da 100.000 iscritti.
    PCRM
    5100 Wisconsin Ave., Suite 404
    Washington, D.C. 20016
    Phone: 202-686-2210, Fax: 202-686-2216, E-mail: pcrm@pcrm.org.

    --------------------------------------------------------------------------------



    Tra le numerose malattie che colpiscono la popolazione nell'epoca attuale, il cancro è sicuramente una delle più temute. Ma nonostante la enorme varietà di dati scientifici a disposizione, la maggioranza delle persone ignora come sia possibile ridurre il rischio di sviluppare tale patologia. Secondo il National Cancer Institue (USA), l'80 per cento di tutte le forme tumorali sono dovute a fattori ben identificabili e come tali sono potenzialmente prevenibili. Il 30 per cento dei tumori sono riconducibili all'uso di tabacco, mentre dal 35 al 50 per cento sono riconducibili a fattori dietetici. E' perciò facile controllare questi ultimi -ed altri- fattori di rischio.

    Che cos'è il cancro?
    Il cancro inizia a svilupparsi come una cellula anomala isolata che comincia a moltiplicarsi in modo incontrollato. Gruppi di cellule di questo tipo formano il tumore, che invade i tessuti sani, spesso diffondendosi in altre parti del corpo. Sono denominate cancerogene le sostanze che favoriscono lo sviluppo di cellule cancerose. Esse possono provenire dal cibo, dall'aria o persino dall'interno dell'organismo stesso. La maggior parte delle sostanze cancerogene viene neutralizzata prima che venga causato un danno effettivo, ma talvolta esse attaccano il materiale genetico di una cellula (DNA) e lo alterano. Sono necessari anni prima che si sviluppi un tumore vero e proprio. Durante questo periodo, molecole organiche conosciute come "inibitori" possono impedire alle cellule cancerose di moltiplicarsi. Alcune Vitamine presenti in alimenti di origine vegetale sono note essere degli inibitori. I grassi della dieta, per contro, posseggono riconosciute proprietà di attivazione dello sviluppo delle cellule patologiche.

    Le fibre combattono il cancro
    Nel 1970 il medico inglese Dennis Burkitt riportava come una dieta ricca di fibre fosse responsabile di una diminuzione dell'incidenza delle patologie a carico dell'apparato digerente. Egli notò come nei Paesi i cui regimi alimentari includevano una grande quantità di fibre (cioè diete basate essenzialmente su alimenti vegetali) si verificava un minor numero di casi di cancro al colon. Questa osservazione si è rivelata valida in tutto il mondo. Una più elevata assunzione di fibre con la dieta si riscontra nei Paesi non industrializzati, dove la carne viene consumata saltuariamente e l'alimentazione quotidiana è a base di prodotti di origine vegetale. Gli alimenti di origine animale non contengono fibre. Gli Stati Uniti e le altre Nazioni Occidentali, le cui diete sono basate su prodotti animali, hanno l'incidenza più elevata di cancro del colon.

    Benchè non sia ancora esattamente compreso come le fibre siano in grado di prevenire le patologie a carico dell' apparato digerente, sono state proposte varie ipotesi. Per loro natura, le fibre non possono essere digerite nei primi stadi del processo digestivo degli esseri umani. Esse contribuiscono a far transitare il cibo più velocemente lungo il canale intestinale, aiutando l'eliminazione anche delle sostanze cancerogene. Inoltre richiamano acqua nel lume intestinale. Acqua e fibre aumentano la massa fecale ed in questo modo le sostanze cancerogene vengono diluite.

    Nel corso del processo digestivo dei grassi, gli acidi biliari vengono secreti nell' intestino, dove alcuni batteri possono trasformare questi acidi in sostanze chimiche che favoriscono il cancro del colon. Le fibre possono legare gli acidi biliari ed aiutare ad espellerli dall'intestino [1]. Inoltre i batteri presenti nel colon fanno fermentare le fibre, creando così un ambiente più acido che può rendere meno tossici gli acidi biliari.

    Le fibre risultano protettive anche nei confronti di altri tipi di cancro. Alcuni Studi hanno riportato come il cancro dello stomaco e il cancro della mammella siano meno frequenti in presenza di diete ricche di fibre [2, 3]. Le fibre influenzano inoltre i livelli di estrogeni nell'organismo. Gli estrogeni sono solitamente secreti nell'intestino, dove vengono legati dalle fibre e veicolati al di fuori dell'organismo [4]. Senza un'adeguata presenza di fibre, gli estrogeni possono essere riassorbiti dall'intestino nel circolo ematico. Alti livelli di estrogeni sono correlati ad un più elevato rischio di cancro della mammella.

    Negli Stati Uniti la media dell'apporto di fibra nell'alimentazione quotidiana è di 10-20 grammi. Gli esperti ne raccomandano 30-40 grammi al giorno. Le fonti alimentari migliori di fibra sono cereali integrali, fagioli, piselli, lenticchie verdure e frutta. Sono più ricchi di fibre gli alimenti più vicini al proprio stato naturale, non raffinati e non sbucciati.

    I grassi aumentano il rischio di cancro
    Studi di popolazione hanno rivelato che le popolazioni con più elevati consumi di grassi alimentari sono anche quelle con più alte percentuali di morte per cancro dellla mammella e del colon. Per contro, le percentuali più basse sono state riscontrate in gruppi etnici con il più basso consumo di grassi [5]. Studi sui flussi migratori contribuiscono ad escludere l'influenza di fattori genetici [6].

    Molti Studi indicano che i grassi della dieta aumentano il rischio individuale di sviluppare tumore, e che possono anche influenzare negativamente la sopravvivenza di coloro che hanno già contratto questa malattia [7].

    Nonostante sia importante prendere in considerazione la quantità totale di grassi presente nell'alimentazione, esistono evidenze che i grassi animali sono molto più dannosi dei grassi vegetali. Uno Studio ha riportato un incremento del 200 per cento di cancro della mammella tra donne che consumavano manzo o maiale da cinque a sei volte la settimana. La dottoressa Sheila Bingham, un'eminente ricercatrice oncologica dell'Università di Cambridge, ha osservato che la carne sarebbe più strettamente associata al cancro al colon di qualsiasi altro fattore [8]. Carne e latte sono inoltre correlati al cancro della prostata e delle ovaie [9].

    Come i grassi influenzano il rischio di cancro
    I grassi sono responsabili di molteplici effetti all'interno del'organismo. Incrementano la produzione di ormoni e quindi aumentano il rischio di cancro. Stimolano inoltre la produzione degli acidi biliari, che sono stati correlati al cancro del colon.

    La dieta media negli Stati Uniti comprende circa il 37 per cento di grassi. Il National Cancer Institute consiglia che la popolazione riduca tale percentuale al 30 per cento. Alcuni Studi, comunque, hanno mostrato che l'assunzione di grassi dovrebbe scendere ben al di sotto del 30 per cento per ottenere effetti anticarcinogeni. Al fine di avere un effetto positivo in questo senso, sembra consigliabile una riduzione al 10-15 per cento.

    L'importanza dei cibi vegetali
    I cibi vegetali non sono solo poveri di grassi e ricchi di fibre, ma contengono anche molte sostanze che combattono il cancro. E' stato dimostrato che i carotenoidi, i pigmenti che conferiscono a frutta e verdura il colore scuro, aiutano a prevenire il cancro. Il Beta-carotene, presente nelle verdure gialle e verde scuro, contribuisce a proteggere dal cancro del polmone e sembra anche aiutare a prevenire il cancro della vescica, della cavità orale, della laringe, dell'esofago, della mammella ed altri tipi di tumore.

    Verdure come cavolo, broccoli, ravizzone, rapa, cavolfiore e cavolini di Bruxelles contengono flavoni ed indoli, che si ritiene posseggano attività anticancro.

    La Vitamina C, che si trova negli agrumi ed in molte verdure, può abbassare il rischio di cancro dell'esofago e dello stomaco. La Vitamina C agisce come antiossidante, neutralizzando i composti chimici cancerogeni che si formano nell'organismo. Blocca inoltre la conversione nello stomaco dei nitrati nelle nitrosamine cancerogene.

    Il Selenio si trova nei cereali integrali e ha lo stesso effetto antiossidante della Vitamina C e del Beta-carotene. Anche la Vitamina E ha un'azione analoga. Viene raccomandata cautela nell'assunzione di supplementi a base di Selenio, tossico in dosi massicce.

    Alcool
    Un consumo eccessivo di alcool eleva il rischio di cancro di mammella, cavo orale, laringe ed esofago. Quando associato al fumo, il rischio aumenta a dismisura. L'alcool aumenta inoltre il rischio di cancro a stomaco, fegato e colon [10].

    I vegetariani stanno meglio
    Le evidenze scientifiche indirizzano verso una dieta ricca di fibre e povera di grassi, che includa vari tipi di frutta, verdura, cereali integrali e legumi, come migliore strategia per la prevenzione del cancro. Non sorprende quindi che i vegetariani, la cui dieta soddisfa naturalmente tali requisiti, si collochino ai livelli più bassi di rischio di cancro. I vegetariani hanno un fattore di rischio per cancro che è circa la metà di quello di coloro che consumano carne [11].

    I vegetariani hanno più elevati livelli ematici di Beta-carotene. Essi assumono più Vitamina C, Beta-carotene, Indoli e fibre dei carnivori. I vegetariani hanno anche un più valido Sistema Immunitario. Alcuni Ricercatori tedeschi hanno recentemente scoperto che nei vegetariani l'attività delle cellule NKC (Natural Killer Cells) è più che doppia rispetto ai non-vegetariani [12]. Le cellule NKC sono dei Globuli Bianchi specializzati che attaccano e neutralizzano le cellule cancerose. I vegetariani, inoltre, tendono a mangiare più prodotti a base di soia dei non-vegetariani. La soia contiente molte sostanze anticancerogene, inclusi Lignani e Fitoestrogeni. Una dieta ricca di soia può essere uno dei motivi che spiegano la minore incidenza del cancro della mammella nelle popolazioni Asiatiche.

    Conclusioni
    Una dieta per la prevenzione del cancro deve essere ricca di fibre, povera di grassi (specialmente grassi animali) e includere porzioni abbondanti di frutta e verdura. Dovrebbe inoltre ridurre al minimo od escludere l'alcool. Le diete migliori in quest'ottica sono le diete vegetariane.



    I contenuti di questa pagina web non hanno lo scopo di fornire consigli medici individuali. Tutte le prescrizioni mediche vanno richieste direttamente a professionisti qualificati.


  • OFFLINE
    mauretto58
    Post: 6.689
    Città: ROMA
    Età: 65
    Sesso: Maschile
    00 01/08/2009 09:00
    RISCHIO CANCRO CON IL FUMO......


    venerdì 3 aprile 2009
    Quanto si riduce il rischio di cancro al polmone se si smette di fumare, o se si riducono le sigarette?
    Appare ormai evidente che l'astensione dal fumo riduce il rischio cardiovascolare, e la possibilità di sviluppare diverse neoplasie. Per quantificare esattamente il rischio, e soprattutto la riduzione del rischio di sviluppare una neoplasia polmonare, è stato condotto uno studio apposito.
    La ricerca, recentemente pubblicata sul Journal of Clinical Oncology , condotta dai ricercatori della Seoul National University in Korea , ha evidenziato che smettendo di fumare si ricuce significativamente il rischio di contrarre un cancro del polmone, ormai la prima causa di morte nel mondo per tumore. Il team di ricerca ha studiato casi di pazienti fra il 1992 e il 2003. Quando i pazienti riducono il loro consumo di sigarette da forte (più di 20 sigarette al giorno) a leggero (meno di 10 sigarette al giorno) il rischio di cancro ai polmoni si riduce del 37 per cento. Ma anche dopo questa diminuzione, il rischio resta molto più elevato rispetto ai non fumatori.
    Il cancro ai polmoni nei fumatori forti è risultato nove volte più alto rispetto a coloro che non hanno mai fumato, e cinque volte maggiore rispetto agli ex-fumatori che hanno smesso da un considerevole periodo di tempo. Ridurre il consumo di sigarette da forte a leggero, riduce del 32 per cento i rischi di cancro ai polmoni, ma presenta un rischio che è ancora due volte maggiore rispetto a coloro che hanno smesso del tutto e di 3,5 volte rispetto a coloro che hanno smesso da molto tempo di fumare: rispetto a coloro che non hanno mai fumato il rischio resta maggiore di sei volte.
    Che altro aggiungere? Ormai si sa praticamente tutto sui rischi del fumo, eppure molti giovani continuano ad iniziare.
    Questi risultati sono in contrasto rispetto a quelli relativi ad altre malattie legate al fumo. Altri tumori, come quello alla gola e all'esofago, o quello ai reni o al pancreas non hanno particolari vantaggi da una riduzione da un consumo forte di sigarette a uno leggero, il rischio però crolla di ben il 37 per cento se si smette del tutto. Sono forme tumorali meno frequenti se non si è mai stati fumatori (due terzi in meno nei non fumatori rispetto ai fumatori forti).
  • OFFLINE
    mauretto58
    Post: 6.689
    Città: ROMA
    Età: 65
    Sesso: Maschile
    00 01/08/2009 09:08
    SCREENING PER I TUMORI DEL CAVO ORALE

    sabato 01 agosto 2009


    Articoli vari
    ELENCO COMPLETO
    Linee Guida Filler
    Competenze implantologia - NEW
    Cure Odontoiatriche a Tariffe Agevolate
    Salute Orale e Prevenzione
    Corsi Siach
    ARCHIVIO Articoli

    Perfezionamento-Master


    Inclusioni dentarie
    Neoformazioni cistiche
    Istruzioni post operatorie
    Dente del Giudizio Incluso
    Cisti Mandibolare





    - Case report
    - Omeopatia e ATM
    - Osteonecrosi dei mascellari
    - Day Hospital in C.M.F.
    - Lembo semilunare
    - Disfunzioni Gnato Posturali
    - Consenso trattamento ortodontico ortognatico
    - Carico immediato M.S.
    - Responsabilita’ professionale nelle malocclusioni su base scheletrica
    Estetica in implantologia
    - Occlusione e postura
    Osteonecrosi da bifosfonati
    Chirurgia ATM
    Traumi balistici
    Smile surgery
    Le labiopalatoschisi
    Gli antiaggreganti piastrinici e la chirurgia orale


    Premessa e metodologia
    Prevenzione della carie
    Prevenzione delle gengiviti
    Prevenzione delle patolologie delle mucose orali
    Prevenzione delle malocclusioni


    Competenze implantologia
    XVI Congresso SICMF
    Screening neoplasie cute
    Screening tumori cavo orale
    XIX Congresso della EACMFS
    European Board O.M.F.S.
    Scuole Specializzazione
    Oral cancer day
    ECM: riordino del sistema
    C.M.F, ecco il nuovo volto
    Prevenzione cancro
    Congresso nazionale SICMF
    Smile Train Italia
    Progetto Sorriso nel Mondo
    Operation Smile
    Mondeal
    Battutina C effervescente



    Trattamento Implantare
    Schisi labbro e palato
    Tumori testa collo
    Smettere di fumare







    Screening per i tumori del cavo orale
    Guida ai servizi clinici di prevenzione
    Relazione della US Preventive Services Task Force
    Seconda edizione
    tratto da: Sistema Nazionale Linee Guida - Istituto Superiore di Sanità


    RACCOMANDAZIONE

    Sulla scorta dei dati disponibili, non è possibile formulare raccomandazioni a favore o contro lo screening di routine per i tumori del cavo orale da parte dei medici di base per gli individui asintomatici. A tutti i pazienti dovrebbe venire consigliato di non fumare, di non consumare tabacco in alcuna forma e di limitare il consumo di alcool. I medici dovrebbero prestare particolare attenzione alle lesioni precancerose e a qualsiasi segno o sintomo di tumore del cavo orale, in tutti gli individui che consumano tabacco o che assumono regolarmente alcool.


    Dimensioni del problema

    Il termine “carcinoma orale” comprende un insieme piuttosto vario di tumori che insorgono a livello del cavo orale; tra essi vengono inclusi, solitamente, i carcinomi del labbro, della lingua, della faringe e della cavità orale. Negli Stati Uniti l'incidenza annuale del carcinoma orale è di circa 11 casi ogni 100.000 persone, con un rapporto maschi/femmine superiore a 2:1. Il carcinoma orale è responsabile del 2% delle morti per cancro negli Stati Uniti. Si stima che nel 1995 siano stati diagnosticati 28.000 nuovi casi di carcinoma orale e che 8.400 persone siano morte a causa di questa malattia. Al momento della diagnosi il 53% dei carcinomi orali è già diffuso a livello locoregionale o a distanza. Complessivamente, la sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi è del 52% e oscilla tra il 79% dei pazienti con tumori confinati alla sede di insorgenza e il 19% dei pazienti con tumori metastatici. La storia naturale delle varie forme dei differenti tipi di carcinoma orale può essere molto diversa. I carcinomi del labbro rappresentano l'11% dei nuovi casi di tumore orale, ma causano solo l'1% delle morti totali. I carcinomi della faringe rappresentano invece il 31% dei casi incidenti ma determinano fino al 50% delle morti totali. L'età media alla diagnosi è di 64 anni e il 95% dei tumori insorge dopo i 40 anni. Circa la metà di tutti i casi di carcinoma dell'orofaringe e la maggior parte delle morti ad essi attribuibili si verifica in soggetti di età superiore a 65 anni. Il consumo di tabacco in qualsiasi forma e, in misura minore, un consumo eccessivo di alcool sono i fattori di rischio più importanti per lo sviluppo di un carcinoma orale. Il rischio aumenta da 6 a 28 volte nei fumatori e circa il 90% dei casi di carcinoma orale negli Stati Uniti è attribuibile al consumo di alcool e tabacco. In alcune aree dell'India e dell'Asia in cui è particolarmente diffusa l'abitudine di masticare tabacco o noce di betel, l'incidenza di carcinoma orale è 3 volte più elevata che negli Stati Uniti. In molte regioni dell'India il carcinoma orale è responsabile del 40% di tutte le morti per cancro nel sesso femminile. Altri fattori di rischio per il carcinoma orale sono: l'esposizione professionale a cancerogeni, l'esposizione alla radiazione solare (per il carcinoma del labbro) e la presenza di lesioni precancerose, come leucoplachia o eritroplachia. A seconda del grado di atipia istologica, fino al 18% dei casi di leucoplachia può trasformarsi in un carcinoma invasivo dopo un follow up a lungo termine. I pazienti con infezione da HIV presentano un rischio superiore alla norma di sviluppare tumori orali, soprattutto sarcomi di Kaposi e linfomi non-Hodgkin.


    Accuratezza dei test di screening

    Il principale test di screening per il carcinoma dell'orofaringe in soggetti asintomatici è costituito da ispezione e palpazione del cavo orale. Gli studi sull'argomento indicano che molti tumori insorgono a livello del pavimento della bocca, del palato molle e delle regioni ventrali e laterali della lingua, tutte sedi anatomiche che potrebbero risultare inaccessibili ad un normale esame ispettivo di routine. La tecnica d'esame consigliata, pertanto, prevede un'ispezione accurata della cavità orale e delle regioni extra-orali per mezzo di uno specchietto da dentista e raccomanda di afferrare e spostare la lingua con una garza per consentire la visualizzazione di aree di mucosa difficili da osservare. L'esame include anche una palpazione manuale del cavo orale con uso di guanti alla ricerca di masse sospette. E' stata pubblicata una descrizione completa delle tecniche d'esame consigliate. Poche, tuttavia, sono le informazioni sulla sensibilità di questa procedura nella diagnosi del carcinoma orale o sulla frequenza dei falsi positivi nei casi in cui viene identificata una lesione sospetta. Non sono state valutate neppure l'accuratezza diagnostica e il valore predittivo dell'ispezione rapida del cavo orale, più tipica di una normale visita di routine dal medico di base. Studi condotti in India e Sri Lanka hanno dimostrato che anche operatori sanitari di base, non medici ma sottoposti ad un breve corso sullo screening per il carcinoma orale, sono in grado di identificare sia tumori che lesioni precancerose. Metha ha riscontrato che l'esame da parte di operatori sanitari di base possiede una sensibilità del 59% ed una specificità del 98% nella selezione corretta dei casi da inviare ai dentisti. In questi studi, tuttavia, non vengono riportate informazioni sugli effetti dello screening; non è chiaro, inoltre, come questi risultati possano venire generalizzati ad una popolazione come quella degli Stati Uniti, in cui la prevalenza della malattia è molto più bassa. Alcuni studi suggeriscono che l'efficacia dei dentisti nell'eseguire un esame completo del cavo orale e nell'identificare i carcinomi orali in fase iniziale è superiore a quella dei medici. Negli Stati Uniti, tuttavia, gli anziani, cioè gli individui con il rischio più elevato di carcinoma orale, si recano raramente dal dentista; le loro visite dal medico di base, invece, sono più frequenti. Nessuno studio ha valutato la sensibilità e la specificità di uno screening per il carcinoma orale eseguito da dentisti. Alcuni autori hanno proposto anche forme di screening alternative, come sciacqui a base di cloruro di tolonio per colorare le lesioni sospette, ma sono necessari ulteriori studi per valutare l'accuratezza e il grado di accettabilità di queste tecniche prima di poter prendere in considerazione un loro uso di routine nella popolazione generale.


    Efficacia della diagnosi precoce

    Non esistono studi controllati che abbiano valutato gli effetti dello screening per il carcinoma orale sulla prognosi clinica. Esistono prove ben documentate che dimostrano che i pazienti con tumori in fase iniziale hanno una prognosi migliore di quelli con tumori diagnosticati in stadio avanzato. Questi dati di tipo osservazionale, tuttavia, non sono sufficienti per dimostrare che lo screening e la diagnosi precoce migliorino la prognosi dei pazienti a causa del possibile effetto di fenomeni quali l'anticipo della diagnosi (lead-time bias) e la variabilità della durata della fase preclinica (length time bias). Alcuni autori hanno sollevato dubbi sulla reale efficacia della diagnosi precoce nel migliorare la prognosi dei pazienti. Condurre studi clinici prospettici per valutare l'efficacia dello screening per il carcinoma orale risulta costoso e difficilmente praticabile nella popolazione generale, ma potrebbe rivelarsi possibile in popolazioni ad alto rischio, in cui l'incidenza del tumore è nettamente superiore. Molti studi si sono concentrati sul trattamento dei casi di leucoplachia orale, una lesione precancerosa, come metodo per la prevenzione del carcinoma orale. Numerosi studi clinici di chemioprevenzione, controllati con placebo e randomizzati, hanno valutato l'effetto di una terapia ad alte dosi a base di isotretinoina (acido 13-cis-retinoico) nel trattamento primario della leucoplachia e nella prevenzione di secondi tumori in pazienti già sottoposti a trattamento per carcinoma orale. Questi studi hanno dimostrato che l'isotretinoina è particolarmente efficace nel promuovere la remissione della leucoplachia e nel prevenire l'insorgenza di secondi tumori a livello del cavo orale. La leucoplachia, tuttavia, ha recidivato nella maggior parte dei pazienti a distanza di 3-6 mesi dall'interruzione del trattamento e la terapia ha avuto una tossicità elevata (con effetti indesiderati di lieve o moderata entità nel 79% dei casi). Uno studio ha valutato gli effetti di una terapia di mantenimento a fasi alterne, che prevedeva un'induzione di remissione della leucoplachia mediante isotretinoina, seguita da terapie di mantenimento alternate; esso ha dimostrato che l'isotretinoina a basse dosi era più efficace del beta-carotene nel mantenere la remissione e aveva meno effetti indesiderati della terapia ad alte dosi. La terapia con isotretinoina a basse dosi, infatti, ha causato tossicità grave nel 12% e tossicità moderata nel 42% dei partecipanti allo studio, con effetti collaterali quali secchezza della cute, cheilite e congiuntivite.Da studi clinici non controllati risulta che l'assunzione di betacarotene è in grado di ridurre in modo variabile l'incidenza di leucoplachia e displasia delle mucose (in alcuni casi la riduzione d'incidenza ha raggiunto il 71%); nonostante ciò in uno studio clinico randomizzato la maggior parte dei pazienti è andata comunque incontro a progressione delle lesioni. Gli effetti indesiderati del trattamento con betacarotene sono di norma trascurabili; in uno studio da poco concluso in Finlandia, tuttavia, i fumatori anziani di sesso maschile che hanno assunto betacarotene per 5-8 anni hanno avuto un'incidenza di carcinoma polmonare ed una mortalità lievemente più elevate rispetto ai controlli. È attualmente in corso di valutazione l'utilizzo di altre sostanze (per esempio vitamina E) e di terapie combinate.


    Raccomandazioni da parte di altri gruppi

    L'American Cancer Society raccomanda un check up per patologie tumorali comprendente l'esame obiettivo del cavo orale da effettuarsi ogni 3 anni per le persone con più di 20 anni e ogni anno per le persone con più di 40 anni. La Canadian Task Force on the Periodic Health Examination ritiene che non vi siano evidenze sufficienti per includere od escludere lo screening della popolazione generale per il carcinoma orale nelle visite di routine; tuttavia, ritiene appropriato consigliare l'esame del cavo orale eseguito da un medico o da un dentista per tutti i soggetti di età superiore a 60 anni che abbiano fattori di rischio per il carcinoma orale (per esempio fumatori o persone dedite regolarmente al consumo di alcool). Benché i National Institutes of Health abbiano smesso di emanare linee guida specifiche per lo screening del carcinoma orale, sia il National Cancer Institute che il National Institute of Dental Research promuovono campagne a favore della diagnosi precoce del carcinoma orale nel corso delle normali visite dentistiche di routine.


    Discussione

    Gli interventi di prevenzione primaria, come le campagne educative volte a informare i pazienti degli effetti nocivi del consumo di alcool e tabacco, potrebbero avere un impatto superiore a quello dei programmi di diagnosi precoce sulla morbilità e sulla mortalità per carcinoma orale. Esistono prove ben documentate del fatto che il consumo di tabacco e l'eccessivo consumo di alcool rappresentino due fattori di rischio indipendenti, che possono agire in modo sinergico nel predisporre al carcinoma orale. Più del 90% delle morti per carcinoma dell'orofaringe sono associate al fumo di sigaretta. Oltre che al fumo e all'alcool, il carcinoma orale è associato anche all'abitudine di fiutare o masticare tabacco. Il carcinoma orale è un tumore piuttosto raro negli Stati Uniti. Anche tra le persone ad alto rischio, come i fumatori, il carcinoma orale è responsabile solo di una piccola parte delle morti (inferiore al 2%). I test di screening attualmente disponibili per questa forma di tumore si limitano all'esame obiettivo del cavo orale, un test di cui non sono stati accertati sensibilità, specificità e valore predittivo positivo. Nonostante vi sia una stretta associazione tra stadio del tumore alla diagnosi e sopravvivenza, solo pochi studi controllati si sono proposti di valutare se lo screening di routine presso i medici di base sia in grado di ottenere una diagnosi precoce o una riduzione della mortalità. Considerati gli elevati tassi di morbilità e mortalità associati a un carcinoma orale in stadio avanzato e le terapie necessarie, i medici possono includere un attento esame del cavo orale nei pazienti asintomatici ad elevato rischio di tumore (cfr. Indicazioni cliniche); a tutt'oggi, tuttavia, mancano evidenze dirette dell'efficacia dello screening in qualsiasi sottogruppo di pazienti. Si ritiene appropriato, inoltre, invitare i pazienti a sottoporsi regolarmente a visita dentistica, nel corso della quale si può condurre un esame completo del cavo orale con più agio e minori difficoltà


    INDICAZIONI CLINICHE

    Sulla scorta dei dati attualmente disponibili, non è possibile formulare raccomandazioni a favore o contro lo screening di routine per i tumori del cavo orale effettuato dai medici di base in soggetti asintomatici (raccomandazione “C”). Benché non esistano prove dirette di un suo effettivo beneficio, si lascia alla discrezione dei medici la decisione di sottoporre periodicamente a esame obiettivo del cavo orale per la ricerca di lesioni precancerose o neoplastiche i soggetti che fumano o masticano tabacco (o che lo hanno fatto in precedenza), le persone anziane dedite al consumo regolare di alcool e chiunque si presenti spontaneamente con lesioni o sintomi sospetti. Tutti i pazienti, specialmente quelli a rischio elevato di tumore, dovrebbero essere invitati a sottoporsi regolarmente a una visita dentistica completa. A tutti i pazienti adulti e adolescenti andrebbe chiesto di specificare se e in che modo consumano tabacco e alcool. Tutte le persone dedite al fumo di sigaretta, sigaro o pipa, nonché quelle che hanno l'abitudine di fiutare o masticare tabacco o dedite a consumo eccessivo di alcool devono essere adeguatamente informate e consigliate dal medico. Ai soggetti che si espongono in modo prolungato alla luce solare andrebbe raccomandato di prendere precauzioni per proteggere labbra e cute dall'effetto nocivo delle radiazioni ultraviolette quando si trovano all'aperto.


    --------------------------------------------------------------------------------
    Attenzione: Oralmax.it propone contenuti a solo scopo informativo e che in nessun caso possono costituire la prescrizione di un trattamento o sostituire la visita specialistica o il rapporto diretto con il proprio medico curante.
    --------------------------------------------------------------------------------


    Sito realizzato e gestito da Gammaconsulenza - Grafica e Comunicazione www.gammaconsulenza.it
    Free Joomla Templates
  • OFFLINE
    mauretto58
    Post: 6.689
    Città: ROMA
    Età: 65
    Sesso: Maschile
    00 01/08/2009 09:42
    TUMORI AGLI OCCHI










    Occhio agli occhi


    Di tumori agli occhi si parla poco, quasi per nulla. Addirittura, tra i profani molti pensano che gli occhi siano praticamente immuni dal cancro. Niente di più sbagliato, considerato che non solo si registrano numerosi, ma anche in parecchie e diverse forme. Con l’aiuto del dottor Fulvio Carraro, oculista presso l’ospedale di Rho (Milano), facciamo allora una carrellata dei più comuni, indicando per ognuno sintomi, diagnosi, terapia.
    “Intanto, bisogna distinguere fra tumori localizzati all’interno dell’occhio, i più frequenti, e quelli all’esterno – premette il dottor Carraro – che a loro volta possono rivelarsi benigni o maligni.
    Qui esamineremo solo i primi, in quanto quelli esterni, il più delle volte, sono di competenza del chirurgo maxillo-facciale o dell’ortopedico”.
    Tumori intraoculari
    Tre le forme principali nel gruppo dei carcinomi intraoculari possiamo trovare i tumori dell’età infantile, i tumori ad insorgenza nell’età adulta, i tumori metastatici (che tralasceremo perché derivati, in genere, da tumori primitivi polmonari, così come da localizzazioni secondarie dovute a linfomi, ecc).
    Il retinoblastoma rappresenta senz’altro il più comune tumore dell’età infantile. La sua incidenza è stimata attorno a una ogni 30.000 nascite, e l’età media in cui si manifesta è di 2 anni, anche se è possibile che appaia già alla nascita e, inoltre, sono stati descritti casi ad insorgenza più tardiva. Può essere sia monolaterale sia bilaterale; soprattutto in quest’ultimo caso è stata evidenziata una familiarità con tratto autosomico dominante. Numerose le indagini effettuate sulle cause di questo tumore: attualmente, i fattori genetici risultano quelli maggiormente accreditati, poiché pare che in molti pazienti affetti da retinoblastoma sia presente una delezione del braccio lungo del cromosoma 13. Per quanto riguarda i sintomi, il segno più comune è la presenza della cosiddetta “pupilla bianca” (leucocoria), accompagnata da segni di strabismo convergente o divergente. Spesso l’occhio appare arrossato e dolente, con la possibilità della presenza di un glaucoma secondario; inoltre, sovente c’è calo del visus. Continua il dottor Carraro, il quale quotidianamente si occupa di problemi ed interventi legati alla retina: “Il tumore si presenta come una massa bianca di svariata grandezza, che provoca distacchi di retina essudativi solidi. Inoltre, esso ha la possibilità di crescere non solo all’interno dell’occhio, ma anche al suo esterno, invadendo la coroide, la sclera e i tessuti vicini”.
    La diagnosi è normalmente clinica e basata sull’aspetto del tumore, e viene approfondita con esami ecografici e fluorangiografici (TAC e MRI sono utili soprattutto per verificare eventuali metastasi).
    Attualmente, la terapia si avvale di terapia radiante, chemioterapia, laserterapia, crioterapia e chirurgia. Quest’ultima, che consiste nell’enucleazione, è riservata ai casi più invasivi.
    Quanto alla prognosi, circa il 15-19% dei casi, purtroppo, ha una prognosi infausta quoad vitam. La prognosi si modifica radicalmente in positivo, però, per quei tumori di diametro inferiore ai 4 mm, e che non tendono ad invadere il nervo ottico. Passando ai tumori dell’età adulta, il melanoma maligno della coroide rappresenta sicuramente il più comune dei tumori primitivi intraoculari. L’età media d’insorgenza è attorno ai 50 anni, colpisce indifferentemente entrambi i sessi, e presenta una maggiore – anche se modesta – incidenza nei soggetti con iride chiara. Si tratta, solitamente, di un tumore monolaterale.
    Purtroppo, spesso questo tumore si presenta asintomatico e “scoperto” ad un normale controllo di routine; solo in relazione alla sua localizzazione e, soprattutto, alle sue dimensioni responsabili di un distacco di retina, il paziente inizia a riferire calo del visus e difetti campimetrici.
    La massa tumorale si presenta con un aspetto arancione scuro e può essere localizzata sia nella parte centrale dell’occhio (localizzazione sottomaculare), con riduzione marcata del visus, sia nei distretti periferici, provocando distacchi di retina di tipo essudativo-solido. La localizzazione molto anteriore, con coinvolgimento dei corpi ciliari, è definita come “melanoma maligno del corpo ciliare”.
    La diagnosi clinica avviene mediante l’osservazione del fundus oculi e si avvale di esami di approfondimento quali ecografia oculare, fluorangiografia, risonanza magnetica. Inoltre, è d’uso comune, anche se non sempre infallibile, il test con fosforo radioattivo che può fornire delle indicazioni sul tipo di cellularità del melanoma. Il trattamento si avvale del ciclotrone proton beam, che negli ultimi anni ha dimostrato di portare a regressioni notevoli delle masse tumorali. Invece, la chirurgia è riservata solo in quei casi in cui il tumore, per la sua localizzazione, ha distrutto la visione centrale e quando altri trattamenti non sono risultati efficaci. Prognosi: pazienti affetti da melanoma maligno della coroide e del corpo ciliare hanno una sopravvivenza media a 5 anni del 50%, a 10 anni del 65% (la presenza di metastasi, specie al fegato, ossa e polmone, riduce drasticamente la prognosi anche ad 1 anno). Un altro tumore dell’età adulta è l’osteoma della coroide. Di natura benigna quoad vitam, questo tumore sembra originato dalla presenza di cartilagine ectopica nella coroide; spesso monolaterale, colpisce più di frequente il sesso femminile, in un’età compresa fra 20-30 anni.
    Venendo ai sintomi, c’è da rilevare che tali tumori possono avere svariati diametri d’estensione (2-8 mm) ed uno spessore di 1-2 mm. Spesso localizzati vicino al disco ottico, si presentano come una massa di colore bianco cremoso a margini ben definiti, in grado di provocare difetti campimetrici e calo del visus se interviene un’essudazione a livello della macula. La diagnosi si avvale del fundus oculi, della fluorangiografia, dell’ecografia nonché della TAC e MRI: “Infatti, la diagnosi differenziale – spiega sempre il dottor Fulvio Carraro – deve essere posta fondamentalmente con il melanoma maligno della coroide, in quanto la prognosi dell’osteoma della coroide è nettamente più benigna sia quoad vitam sia quoad functionem rispetto al melanoma maligno”.
    Per la terapia si ricorre al trattamento laser solo nei casi in cui l’essudazione maculare non si risolva spontaneamente. Infine, la prognosi definita è favorevole.
    L’emangioma coroideale, tumore dell’età adulta, si deve definire più propriamente “amartoma”. Ha uno sviluppo del tutto benigno, e si manifesta classicamente verso la quarta decade di vita, colpendo in ugual modo uomini e donne.
    L’emangioma coroideale è spesso asintomatico, e non di rado viene scoperto “per caso” in visite di routine. Si presenta come una massa rosso-arancione del diametro tra 2 e 6 mm, spesso localizzata vicino al nervo ottico e temporalmente alla macula; quando il tumore invade anche quest’ultima, il paziente lamenta calo del visus e metamorfopsie.
    L’esame fluorangiografico retinico e l’ecografia oculare sono molto importanti per una buona diagnosi differenziale con il melagnoma maligno, con cui spesso ci si può confondere, avendo entrambi dei segni patognomonici per l’angioma coroideale.
    “In presenza di un “reperto occasionale” in cui la macula non sia coinvolta e la retina non presenti segni di iniziale distacco, conclude lo specialista, non è necessario alcun trattamento, ed è sufficiente un controllo periodico del paziente. Negli altri casi, il trattamento fotocoagulativo è quello più indicato”.
    Stop alla degenerazione maculare senile
    Va detto subito: la degenerazione maculare (DM) non è un tumore, tuttavia è bene conoscere questa importante malattia oculare. Soprattutto poiché la prevenzione rappresenta l’arma vincente contro una malattia di cui in Italia soffrono oltre 8 milioni di persone. L’andamento esponenziale della DM è legato all’aumento dell’età, tanto che essa arriva a colpire, nelle sue diverse forme, circa il 30% della popolazione oltre 75 anni; mentre, per la sola forma neovascolare, la più minacciosa, che rende legalmente non vedenti in un breve periodo di tempo (dai 2 mesi ai 3 anni), si passa da 1% nei 50enni al 13% negli ultra 85enni. Né mancano forme giovanili.
    Ma quanti italiani al di sopra di 50 anni (la fascia d’età più colpita) sanno che la DM è una malattia che colpisce la parte centrale della retina, ossia la macula? Ecco i risultati di una recente indagine Doxa su un campione rappresentativo (706 interviste): il 74,5% (la percentuale sale al 79,8% degli over 70) ha dichiarato di non conoscere affatto la malattia, il 22,4% “ne ha sentito parlare”, e solo il 3,1% dichiara di conoscerla bene. Il dato è tanto più allarmante, se si considera che oggi in Italia un milione di persone ha i primi sintomi, e di loro il 20% è affetto dalla “forma umida” che, se non curata precocemente, porta nell’80% dei casi alla cecità legale. Inoltre, tra chi dice di conoscere la malattia, ben il 44% non sa se è curabile, e il 20% ritiene sia incurabile.
    Ben pochi, per esempio, sanno che c’è la verteporfina e – nonostante la “terapia fotodinamica” sia costosa – da un anno la verteporfina (controindicata principalmente nell’insufficienza epatica) è registrata come farmaco in fascia H.

    Oculisti col bollino blu
    Da ora in poi ogni intervento alla vista sarà più sicuro grazie alla certificazione CERSOI, il primo bollino blu rilasciato da una Società scientifica: la Società oftalmologica italiana, associazione medici oculisti italiani (SOI, AMOI), l’ente che rappresenta i 7.000 oculisti italiani.
    CERSOI vuol essere l’attestato che garantisce la qualità dei centri chirurgici oftalmici su tutto il territorio nazionale, permettendo di ottenere maggior sicurezza a tutti coloro che si sottopongono ad un intervento chirurgico agli occhi. A questo scopo, ispettori ed esperti debitamente formati hanno appena cominciato ad effettuare le necessarie visite di controllo per attestare l’idoneità dei centri chirurgici che effettuano interventi agli occhi. In tale esame viene seguito un rigido protocollo che comprende diversi tipi di analisi:

    la qualità tecnologica delle apparecchiature utilizzate (la certificazione sarà rilasciata solo a quelle più moderne, che comunque hanno beneficiato di un aggiornamento negli ultimi 5 anni);
    la qualità delle strutture operatorie;
    la qualità dell’informazione ai pazienti pre e post intervento (il malato deve poter ricevere la migliore informazione ed assistenza possibile, usando gli appositi consensi informati redatti dalla Società Oftalmologica Italiana).
    Perché questa certificazione
    “La Società Oftalmologica Italiana ha tra i suoi scopi statutari l’obbligo di contribuire al miglioramento della qualità delle prestazioni oftalmologiche per la salvaguardia della salute visiva degli italiani” – spiega Matteo Piovella, segretario SOI, AMOI –. Pertanto, abbiamo ritenuto necessario creare questa certificazione, basandoci su un modello organizzativo armonico con le metodologie dei processi ISO 9002 e VISION 2000, così da consentire al cittadino di rivolgersi con fiducia e tranquillità ai centri che esporranno la nostra attestazione”.
    I centri che otterranno la certificazione saranno tenuti sotto controllo di verifica annualmente; già da gennaio un primo elenco dei centri certificati è disponibile sul sito www.soiweb.com

    Una campagna per la prevenzione
    Si chiama “occhio alla macchia” la campagna che ha per obiettivo il mantenimento di una buona qualità di vita in chi supera 50 anni. Ammalarsi significa una drastica perdita di autosufficienza e un radicale peggioramento dello stile di vita: incapacità di leggere, guidare, riconoscere un viso familiare, infatti, sono legati ad un profondo disagio sociale e psichico. In realtà la campagna, nata grazie alla SOI (Società oftalmologica italiana), che si occupa di campagne d’informazione contro malattia rilevanti a livello oculare, e all’AMD Alliance International – rappresentata in Italia dall’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità – con il contributo di Novartis, dovrebbe chiamarsi “occhio alla distorsione”, perché il primo sintomo è una deformazione dell’immagine. Tre gli obiettivi principali: sensibilizzare i pazienti sul riconoscimento dei primi sintomi, aggiornare gli oculisti sulle nuove diagnosi e terapie, sensibilizzare i politici su tale malattia a carattere sociale. C’è anche un numero verde – 800.85.90.20 – cui rispondono operatori formati per dare informazioni di prima necessità, e anche per indirizzare verso centri specializzati.

    Indirizzi utili
    Per informazioni contattare il numero verde 800.85.90.20. Da gennaio sarà disponibile on-line un primo elenco dei centri certificati sul sito: www.soiweb.com




  • OFFLINE
    mauretto58
    Post: 6.689
    Città: ROMA
    Età: 65
    Sesso: Maschile
    00 01/08/2009 09:47
    ANDARE SCALZI E' UN SEGRETO DI BUONA SALUTE??
    Antonio Miotto su Il Messaggero

    Andare scalzi è un segreto di buona salute?

    Sembra un assurdo, ma le statistiche dimostrano che la più alta incidenza di decessi per cancro si verifica nei Paesi i cui abitanti portano scarpe moderne che deformano il piede

    Le famiglie che ogni tanto ospitavano il grande Einstein rimanevano sbalordite nel constatare che lo scienziato non possedeva le pantofole quando si intratteneva a casa. Infatti, Einstein, si toglieva semplicemente le scarpe e girava per la casa con le sole calze sui piedi. Si trattava della solita distrazione o della trascuratezza nel vestire? Fino a ieri. eravamo inclini ad accettare queste ipotesi, ma ora, la lettura di un libro sulle malattie dei piedi ci ha insinuato un dubbio che non riusciamo a cancellare. E se la resistenza organica di Einstein e la costanza, nelle meditazioni più vertiginose fossero state in qualche misterioso rapporto con la vitalità dei piedi, mantenuti sani proprio camminando scalzo, senza la tirannia delle scarpe?'

    Se il dubbio vi sembra irriverente (anche a noi sembrava cosi), non vi resta che leggere ti libro del dottor Simon J. Wikler che si intitola / vostri piedi e che esce ora tradotto in italiano nelle edizioni Richter di Napoli. Un libro molto strano, certamente. Ma anche denso di annotazioni acute e utili allo studioso di medicina e di biologia che - diciamolo pur francamente - non ha avuto troppo tempo a di-sposizione. per occuparsi delle estremità degli arti inferiori. In­dagare sul cervello, sui polmoni, sul cuore, sul fegato o sui reni, bene; ma centrare tutta una carriera medica soltanto sullo studio e sulla cura del piedi, questo si che non capita di sentire tutti i giorni. Qualche pagina, potrà anche far .sorridere ma il sorriso non è un'arma critica e non ci esonera dal compito di cercare i semi buoni in tutte le teorie.

    Cominciamo subito con una «bomba». Gli uomini di laboratorio si spremono le meningi per scoprire le cause del cancro e per mettere a fuoco un rimedio efficace, ma non si sono mai preoccupati di mettere in rappor­to il dilagare dei tumori maligni con le deformazioni dei piedi. Ora cominciate a ridere di gusto con questa trovata e state convincendovi che la storia della medicina, sfrutta un capitolo della fantascienza, ma il dottor Wikler vi blocca il sorriso con una constatazione: le statistiche dimo­strano che la più alta incidenza di decessi per cancro si verifica nei Paesi in cui gli abitanti portano scarpe moderne che deformano il piede, mentre l'incidenza più bassa si registra fra coloro che non conoscono i nostri tipi di calzature o che vanno semplicemente a piedi nudi. Prendete gli esempi degli Stati Uniti. della Svizzera, dell'Inghilterra o della Danimarca e trovate che i decessi annuali oscillano da 180,9 al 147,4 (su ogni l00.000 morti) e il confronto vi rivela che le cifre scendono all'86.2 per l'Italia, al 14 per il Perù e all’11,3 per Ceylon. Siccome in questi ultimi Paesi c'è ancora parecchia gente che va scalza e che porta calzari comodi, ecco che il nostro Autore vi mette la pulce nell'orecchio, insistendo sul valore indicativo di queste statistiche sulla reale possibilità che le scarpe moderne provochino delle malformazioni tali da poter perlo-meno favorire l'insorgere del tumore maligno.

    Siccome continuerete a tentennare il capo, il dottor Wikler vi offre subito un risultato di una ricerca personale. Egli si è recato in un villaggio rurale del Messico e ha studiato un gruppo di 36 bambini che non conoscevano neppure l’esistenza delle scarpe. Ha confrontato successivamente lo stato di salute dei piedi de primo gruppo con un altro di 36 bambini convalescenti di febbre reumatica nell'Ospedale di Baltimora e ha terminato la ricerca con un gruppo di controllo: 36 bambini scelti a caso in una piscina pubblica nel quartiere operaio della stessa città. Voi immaginate già le deduzioni: i bambini del Messico hanno una normale flessibilità delle dita e non presentano atrofie muscolari mentre gli altri presentano queste. malformazioni e specialmente i soggetti convalescenti. Conclusione: c'è un preciso rapporto tra febbre reumatica e malformazioni dei piedi.

    Ma l'elenco potrebbe continuare con le cardiopatie, e con le malattie dell'apparato digerente, del sistema renale, ecc., per giungere addirittura (e questa è la seconda «bomba» del dottor Wikler) ai disturbi della personalità che siamo abituati a raggruppare nel vasto e inquietante capitolo delle neurosi. Parecchie pagine sono un atto di accusa contro la psicanalisi e la moderna medicina psicosomatica: Freud avrebbe fatto meglio a occuparsi del piedi dei suoi pazienti invece di perdere tempo con l’analisi dei complessi e dei sogni. E' - tanto per concludere con un colpo k.o. - l'Autore vi cita i casi di illustri psichiatri e psicanalisti che sono venuti a bussare alla sua porta per liberarsi da complicati disturbi emotivi. Guariti i piedi, spariti anche i disturbi: vi pare poco?

    Ma lasciamo da parte la facile ironia e vediamo quei famosi semi buoni che è doveroso rintracciare anche nelle ipotesi più strabilianti. Lasciamo quindi in pace Freud e gli psichiatri che hanno ritrovato l’equilibrio con la cura dei piedi. Insistiamo piuttosto su certi aspetti positivi della tesi che ci occupa in questo momento. Il primo aspetto é di carattere generale ed è subito delineato con la seguente proposizione: le calzature moderne non rispettano che raramente la «personalità del piede» (non vi faccia paura questa espressione, perché ogni organo vitale del nostro corpo ha un suo insostituibile significato profondo) e quindi tutto il peso corporeo viene spostato in una misura anormale. Nel caso del fanciullo la larghezza totale delle dita dei piedi equivale a quella del torace e anche per l'adulto le cinque dita di un piede non deformato dovrebbero avere una larghezza doppia di quella del calcagno. L'impronta di un piede normale dovrebbe suggerire la forma geometrica del triangolo con l’apice nella zona del calcagno. E siccome le scarpe moderne hanno da tempo prescelto la forma anteriore appuntita, ecco che tutta l'impostazione naturale del piede viene rovinata. E’evidente che le dita, compresse e costrette a sovrapporsi una all’altra, diventano appuntite e allora l'apice del ricordato triangolo non si troverà, più nella zona del calcagno, ma verso le dita. E queste si deformano, si atrofizzano e diventano proprio inutili. La muscolatura s'indebolisce fino a diventare una. debole massa fibrosa. Le delicate ossa delle dita cominciano a premere contro il metatarso che a sua volta preme sul tarso: il risultato è un vero disastro, perché il baricentro del corpo viene spostato in avanti e a lungo andare questa anormale pressione può minacciare non soltanto le ossa dello scheletro ma anche e soprattutto gli organi interni.

    E gli altissimi tacchi della moda femminile? Peggio che andare di notte, commenta il nostro autore. Le ossa del calcagno sono robuste e la natura le ha destinate a sopportare il peso maggiore del corpo; mentre le ossa delle dita sono molto più delicate e non dovrebbero affatto essere massacrate da un eccesso di pressione. Ora il tacco alto impedisce il normale movimento del calcagno e il peso del corpo grava tutto sulle delicate ossa delle dita. Le donne si lamentano di invincibili stanchezze, di dolori reumatici o artritici? Non guariranno mai se non sceglieranno la libertà, cioè il tacco basso o addirittura la pantofola piatta.

    Come abbiamo detto, il libro del dottor Wikler è un tantino strano e suscita più problemi di quanti ne possa risolvere. L'entusiasmo non è un buon compagno per lo scienziato. Ma con tutte queste riserve, possiamo dire che la cura del piedi è di incalcolabile importanza per l'uomo moderno che non fa altro che correre e affannarsi da mattina a sera. Ci lamentiamo troppo della nostra povera testa e dimentichiamo di pensare onestamente anche ai nostri poveri piedi. Il grande Einstein sapeva questo quando passeggiava scalzo?






  • OFFLINE
    mauretto58
    Post: 6.689
    Città: ROMA
    Età: 65
    Sesso: Maschile
    00 01/08/2009 09:53
    NATUROPATIA TREAT
    Che cosa Naturopatia Treat
    Pagina principale La prevenzione delle malattie Farmaci e Supplementi Dieta e Nutrizione Fitness Assicurazione sanitaria Negligenza medica
    Select by Language... English Español Čeština Dansk Deutsch Français Italiano Magyar Nederlands Norsk Polski Português Român Svenska Suomi Türkçe 中文 العربية Русский More ...



    Che cosa Naturopatia Treat? Naturopatia è un sistema di guarigione in cui l'importanza è data alla intrinseco potere di guarigione del corpo umano per curare e mantenere la stessa.


    Si ritiene che il medico greco Ippocrate, il 'padre della medicina' e quello che ha dichiarato 'Natura cure, i medici non' è il primo sostenitore della Naturopatia.

    Naturopatia è una combinazione di diversi metodi di guarigione naturale. L'uso di rimedi naturali come erbe e alimenti è praticato in sede di droghe sintetiche e chirurgia. Il termine Naturopatia è stato coniato da John Scheel nel 1895 e utilizzato da Benedict Lust, che è noto come il 'padre della US Naturopatia'.

    La pratica della Naturopatia è centrata su sei valori fondamentali, come indicato qui sotto.

    Fornire assistenza sanitaria più efficace, con meno rischi di tutti i tempi
    Il Self Healing potere inerente alla persona deve essere riconosciuta, rispettata e promossa
    Affrontare le cause di malattia, anziché l'eliminazione dei sintomi
    Educazione del paziente ad assumere la responsabilità di autoregolamentazione per la salute
    Il paziente deve essere trattata in considerazione tutti i fattori di salute totalità, e non in bit e pezzi
    Promuovere il benessere e la prevenzione delle malattie
    Naturopatia trattamento copre diversi settori, quali l'agopuntura, la medicina botanica, l'omeopatia, l'alimentazione, la consulenza psicologica, la terapia dei colori, l'iridologia, la fitoterapia, idroterapia, terapie fisiche, e yoga.

    Molti problemi di salute sono attribuite al malsano stile di vita e vita moderna, che è essenzialmente l'individuo della propria attività. Pertanto, l'individuo deve assumersi la responsabilità per viziare e uso improprio del suo corpo. Se si va di nuovo al modo naturale di vivere, il suo stato di salute possono essere ripristinati indietro se non è già al di là di imbarazzo riparazione.

    Naturopatia considera il corpo umano come un intero, il fisico, mentale e spirituale, gli aspetti in modo che la persona riceve la sua normale salute e continua a beneficiare delle stesse.

    Altri articoli:

    Naturopatia Fungus Rimedi per gli atleti del piede
    Naturopatia nel trattamento del cancro del colon
    Cicatrici e naturopatia
    Che cosa Naturopatia Treat



    Medicina alternativa:

    Agopressione
    Agopuntura
    Chelazione
    Medicina cinese
    Chiropratica
    Danza Terapia
    Fede Guarigione
    Herbal Medicine
    Medicina Olistica
    Idroterapia
    Hypnosis
    Meditazione
    Music Therapy
    Naturopatia
    Tantra
    Yoga
    Naturopatia Fungus Rimedi per gli atleti del piede

    Atleta del piede è una infezione della pelle causata da un fungo conosciuto come Tricophyton. Quando i piedi o in altri settori del corpo rimanere umido, questo fungo può prosperare ed infettare lo strato più superficiale della pelle. Questa infezione può verificarsi in qualsiasi parte del corpo, compresi cuoio capelluto, mani, piedi e l'inguine.




  • OFFLINE
    mauretto58
    Post: 6.689
    Città: ROMA
    Età: 65
    Sesso: Maschile
    00 01/08/2009 09:57
    RIMEDI PER GLI ATLETI DEL PIEDE
    Naturopatia Fungus Rimedi per gli atleti del piede
    Pagina principale La prevenzione delle malattie Farmaci e Supplementi Dieta e Nutrizione Fitness Assicurazione sanitaria Negligenza medica
    Select by Language... English Español Čeština Dansk Deutsch Français Italiano Magyar Nederlands Norsk Polski Português Român Svenska Suomi Türkçe 中文 العربية Русский More ...



    Naturopatia Fungus Rimedi per gli atleti del piede Atleta del piede è una infezione della pelle causata da un fungo conosciuto come Tricophyton. Quando i piedi o in altri settori del corpo rimanere umido, questo fungo può prosperare ed infettare lo strato più superficiale della pelle.


    Questa infezione può verificarsi in qualsiasi parte del corpo, compresi cuoio capelluto, mani, piedi e l'inguine.

    Il fungo che provoca l'atleta piedi si trova in molti luoghi, come pavimenti in palestra, spogliatoi, piscine, saloni unghie, e l'abbigliamento. Si può anche diffondersi da persona a persona. Senza un adeguato crescente condizione il fungo non può causare infezione.

    La posizione più comune per l'atleta del piede è sulla piante dei piedi. Sulla suola è chiamato 'mocassino' tipo. Tra le dita del piede che si chiama 'interdigital' tipo. I sintomi includono prurito e bruciore, peeling pelle o vesciche e secchezza della pelle.

    Fungo rimedi naturali per atleta piedi sono di seguito indicate:

    Tea tree oil - Questo ha una lunga storia di utilizzo per le infezioni della pelle in Australia. Albero del petrolio è un antisettico e ha la capacità di uccidere i batteri e funghi. Questo è utile nel trattamento di piede d'atleta.
    Sosa - Questo è uno di erbe usate in Messico per la cura del piede Atleta.
    Come parte del trattamento, l'area infetta è da meno adatti per il fungo a crescere. L'area deve essere tenuto pulito e asciutto. Shoe materiale è necessario per essere un tipo traspirante. Altrimenti i piedi può rimanere umido e rendono facile per i funghi a crescere. Polveri può essere utilizzato per mantenere la pelle asciutta. Calzini di cotone può aiutare a ottenere acqua di distanza.
    Una casa fatta di porre rimedio diluito aceto bianco può essere usato per la macerazione del piede. Una parte di aceto deve essere diluito con quattro parti di acqua per fare questa soluzione umettante.
    Se viene lasciato non trattato, Atleta del piede può diffondersi in altre parti del corpo come gambe, mani, e le unghie. Le persone con diabete e altri problemi immunitario sono inclini a tali infezioni.

    Altri articoli:

    Naturopatia Fungus Rimedi per gli atleti del piede
    Naturopatia nel trattamento del cancro del colon
    Cicatrici e naturopatia
    Che cosa Naturopatia Treat



    Medicina alternativa:

    Agopressione
    Agopuntura
    Chelazione
    Medicina cinese
    Chiropratica
    Danza Terapia
    Fede Guarigione
    Herbal Medicine
    Medicina Olistica
    Idroterapia
    Hypnosis
    Meditazione
    Music Therapy
    Naturopatia
    Tantra
    Yoga
    Naturopatia nel trattamento del cancro del colon

    Cancerose in crescita del colon, retto e appendice è noto come il cancro del colon, o tumore del colon. Si tratta di contribuire a 655.000 morti in tutto il mondo ed è la seconda causa di decessi correlati al cancro nei paesi sviluppati.




  • OFFLINE
    mauretto58
    Post: 6.689
    Città: ROMA
    Età: 65
    Sesso: Maschile
    00 01/08/2009 10:00
    TUMORE AL COLON
    Naturopatia nel trattamento del cancro del colon
    Pagina principale La prevenzione delle malattie Farmaci e Supplementi Dieta e Nutrizione Fitness Assicurazione sanitaria Negligenza medica
    Select by Language... English Español Čeština Dansk Deutsch Français Italiano Magyar Nederlands Norsk Polski Português Român Svenska Suomi Türkçe 中文 العربية Русский More ...



    Naturopatia nel trattamento del cancro del colon Cancerose in crescita del colon, retto e appendice è noto come il cancro del colon, o tumore del colon. Si tratta di contribuire a 655.000 morti in tutto il mondo ed è la seconda causa di decessi correlati al cancro nei paesi sviluppati.


    I sintomi del cancro al colon sono come cambiamento di abitudini intestinali, sensazione di incompleta defecazione, e cambiare l'aspetto nelle feci, dolore e gonfiore intestinale. Altri sintomi associati come la perdita di peso, e la mancanza di appetito anche essere vissuta. Il fumo, l'alcolismo, la dieta ad alto contenuto di carne rossa, le carenze nutrizionali, a basso apporto di fibre, e l'inattività fisica sono considerati come una delle cause del tumore del colon.

    E 'stato riportato che una dieta ad alto contenuto di proteine, che non hanno più elevato in carboidrati, basso contenuto di grassi e ricchi di fibra è di ridurre il rischio di tumore del colon. La microflora intestinale è composta da 100 a 400 diverse specie batteriche. Sia le sostanze di cui l'intestino sono convertiti in composti che sono benefiche o dannose per l'host è determinato dal saldo microbica. Vi è una correlazione tra il consumo regolare di prodotti lattiero-caseari fermentati e bassa incidenza di tumore del colon.

    Un trattamento naturopatia è una combinazione di arte, scienza e filosofia. Il potere curativo della natura viene utilizzato per mantenere e ristabilire la salute. L'obiettivo della medicina naturopatica è quello di creare un ambiente sano, sia all'interno che all'esterno del corpo. La medicina naturopatica per i malati di cancro include i seguenti servizi:

    Supporto normale metabolismo durante il trattamento.
    Diminuire gli effetti collaterali del trattamento del cancro.
    Potenzia il sistema immunitario
    Lungo termine, la prevenzione del cancro
    Migliorare il benessere e la qualità generale della vita
    Quindi, naturopatia integrata cura verso le opere comprese le terapie complementari, quali la medicina naturopatica per completare tradizionali trattamenti contro il cancro. Un medico di naturopatia fornisce ulteriori ingressi, come integratori alimentari, la medicina botanica, medicina omeopatica e idroterapia per andare insieme con il tradizionale trattamento.
    Altri articoli:

    Naturopatia Fungus Rimedi per gli atleti del piede
    Naturopatia nel trattamento del cancro del colon
    Cicatrici e naturopatia
    Che cosa Naturopatia Treat



    Medicina alternativa:

    Agopressione
    Agopuntura
    Chelazione
    Medicina cinese
    Chiropratica
    Danza Terapia
    Fede Guarigione
    Herbal Medicine
    Medicina Olistica
    Idroterapia
    Hypnosis
    Meditazione
    Musicoterapia
    Naturopatia
    Tantra
    Yoga
    Cicatrici e naturopatia

    Se vi è uno squilibrio interno del corpo, può dar luogo ad acne. E 'causata da un eccesso di secrezione di olio da ghiandole sebacee. Se gli oli di scarsa qualità sono consumati, questi oli, invece di fluire bloccare i pori, e poi attirare batteri. D'altro canto, gli oli di buona qualità e il flusso e fornire nutrimento per la pelle. Ecco alcuni suggerimenti da naturopatia per una buona nutrizione.


  • OFFLINE
    mauretto58
    Post: 6.689
    Città: ROMA
    Età: 65
    Sesso: Maschile
    00 01/08/2009 10:03
    Cicatrici e naturopatia
    Pagina principale La prevenzione delle malattie Farmaci e Supplementi Dieta e Nutrizione Fitness Assicurazione sanitaria Negligenza medica
    Select by Language... English Español Čeština Dansk Deutsch Français Italiano Magyar Nederlands Norsk Polski Português Român Svenska Suomi Türkçe 中文 العربية Русский More ...



    Cicatrici e naturopatia Se vi è uno squilibrio interno del corpo, può dar luogo ad acne. E 'causata da un eccesso di secrezione di olio da ghiandole sebacee. Se gli oli di scarsa qualità sono consumati, questi oli, invece di fluire bloccare i pori, e poi attirare batteri.


    D'altro canto, gli oli di buona qualità e il flusso e fornire nutrimento per la pelle. Ecco alcuni suggerimenti da naturopatia per una buona nutrizione.

    Il digiuno è un modo efficace per evitare l'alimentazione malsana. Periodicamente si ha la necessità di veloce per pulire il corpo di impurità. Un alto contenuto di proteine a basso tenore di carboidrati e la dieta è da seguire. Pesce, verdura, germogli, cereali, frutta e devono essere incluse. Evitare cibi elaborati, i prodotti lattiero-caseari, la caffeina, e burro. Supplementi come selenio, olio di lino, cromo, vitamina A, vitamina B6, vitamina C, vitamina E e zinco sono necessari. Le seguenti erbe possono essere utilizzate:

    Dente di leone - Si tratta di un depuratore di fegato

    Latte cardo - Questo è usato come un depuratore di fegato

    Bardana - Questo è usato come un purificatore del sangue all'interno e all'esterno antibatterici.

    Casto albero di bacche - Questo è usato per l'acne con associati periodo mestruale.

    Tea Tree - Questo è usato come disinfettante.
    Trifoglio rosso - Questa è usato come un purificatore del sangue.

    Supplente impacchi caldi e freddi applicati al settore sono utili.

    Lavanda olio può essere utilizzato su ogni giorno e le cicatrici gradualmente vedrete le cicatrici scomparendo. Un altro rimedio è salito utilizzando l'olio, che può essere miscelato con olio di uva e applicate sulla cicatrici. Questo rimedio aiuta le cicatrici di dissolvenza.

  • OFFLINE
    mauretto58
    Post: 6.689
    Città: ROMA
    Età: 65
    Sesso: Maschile
    00 01/08/2009 11:46
    UN RINGRAZIAMENTO ANCHE NEL DOLORE......................


    Incidente in via acquafredda , ancora incerta la dinamica .
    Le vittime : sebastiano cantalamessa , 24 anni e Silvia bertacche di 20 .
    Lei amica di alessio cicchinelli lavorava con lui al centro estivo "le palme sporting club" sull'aurelia .
    Una tragedia improvvisa che nessuno poteva prevedere .
    I due fidanzati rientravano in sella a una honda 600 da una serata fuori,quando si sono scontrati con una citroen c3 , proveniente dalla corsia opposta,guidata da un 34enne risultato negativo all'etilometro e al test antidroga,ma comunque indagato per omicidio colposo.
    Un impatto violentissimo,devastante,che ha reso inutile anche l'intervento dei soccorsi .
    Dal comando centrale della polizia municipale fanno sapere che al momento dello scontro l'auto,proveniete da boccea,occupava parte della careggiata opposta nel tentativo di entrare in un passo carrabile .
    I funerali sono previsti per lunedi' prossimo .

    ==========================================================

    la famiglia colpita ha devoluto lo stipendio della povera silvia ad ali di scorta .
    anche nel dolore, questa famiglia non dimentica i bambini malati e loro genitori .
    un grazie alla fam . Bertacche .

    ALI DI SCORTA
    mauro

    ======================================================



  • OFFLINE
    mauretto58
    Post: 6.689
    Città: ROMA
    Età: 65
    Sesso: Maschile
    00 05/08/2009 07:52
    LAVORI ALLA NUOVA CASA DI ALI DI SCORTA DI VIA ALDOBRANDESCHI






    Oggetto: NUOVACASA ALI DI SCORTA: report sintetico DEL 3 AGOSTO Ricevuto il: 03/08/09 19:23
















    DA UNA VISITA ESTERNA AL CANTIERE E COLLOQUI CON DITTA E ARCH. PULCINI:
    --I LAVORI PROSEGUONO ANCHE NEL PERIODO ESTIVO
    --I PROBLEMI STRUTTURALI EMERSI RECENTEMENTE SONO STATI TRATTATI DA TECNICI CONSULENTI DEL COMUNE E DELLA DITTA CON ARCH. PULCINI
    --HO VISTO UN NUOVO MURO PERIMETRALE PORTANTE IN MATTONI....
    MI HANNO DETTO CHE PROCEDONO SUPERANDO LE DIFFICOLTA'.....
    ALLA FINE DI AGOSTO ,PRIMI DI SETTEMBRE FAREMO INCONTRO PER AGGIORNMAMENTO DELLA SITUAZIONE...I TEMPI PREVISTI SI ALLUNGHERANNO UN PO'
    AGOSTINO






  • OFFLINE
    mauretto58
    Post: 6.689
    Città: ROMA
    Età: 65
    Sesso: Maschile
    00 06/08/2009 13:32
    TUMORI EREDITARI


    Centro Tumori Ereditari



    Consulenza genetica tumori dell'intestino
    un percorso per comprendere il rischio familiare e per programmare adeguate misure di prevenzione





    Che cosa è la consulenza genetica?
    La consulenza genetica è un colloquio che riguarda sia la possibile natura ereditaria (cioè genetica) di una malattia sia le misure disponibili per la prevenzione e la cura.

    Quando è utile la consulenza genetica?
    La consulenza genetica può essere utile per decidere il percorso diagnostico e terapeutico migliore per persone affette da una malattia ereditaria. Inoltre, può essere utile alle persone sane con famigliari affetti da una malattia ereditaria poiché può offrire loro conoscenze e supporto psicologico utili per comprendere quale sia il rischio che la malattia si ripresenti nella famiglia e per inserire le misure preventive disponibili nel proprio progetto di vita.

    I tumori sono malattie ereditarie?
    I tumori sono malattie che si formano nel tempo mediante un processo a più tappe in cui vengono accumulate numerose alterazioni cellulari, ciascuna delle quali è provocata e/o condizionata dall'azione combinata di fattori genetici e ambientali (abitudini di vita, dieta, etc.). Ciò ha tre principali conseguenze:
    1. Anche quando una persona ha ereditato un gene che la predispone all'insorgenza del tumore, la malattia si svilupperà solo se nel tempo si verificheranno altre alterazioni. Quindi, non si eredita mai il tumore ma, eventualmente, una predisposizione al tumore;
    2. La presenza di più casi di tumore in una famiglia può essere dovuta alla condivisione di un gene predisponente ma anche di fattori ambientali predisponenti.
    3. I tumori sono malattie che aumentano di frequenza con l'aumentare dell'età. Quindi, per neoplasie frequenti nella popolazione generale, la presenza in una famiglia di più casi diagnosticati in età avanzata può essere unicamente dovuta al caso.

    Ci sono casi di tumore dell'intestino "ereditari"?
    Il tumore dell'ultimo tratto dell'intestino (=colon-retto) è frequente nelle popolazioni del mondo occidentale. La maggior parte dei casi viene diagnosticato in persone con più di 50 anni. In Italia interessa circa 1 persona su 20 entro i 70 anni.
    Considerando l'insieme dei casi si possono distinguere:
    Il tumore "sporadico"
    Si parla di tumore "sporadico" quando non ci cono elementi per sospettare che la malattia in quella persona sia collegata alla presenza di un fattore predisponente. Più dell'80% dei casi di tumore del colon-retto rientra in questa categoria. Oggi si considerano sporadici i tumori diagnosticati in persone che hanno più di 50 anni e senza parenti stretti (genitori, fratelli, figli) con tale malattia.
    Il tumore "familiare"
    Si parla di tumore "familiare" quando le persone affette della famiglia sono consanguinei in stretto legame di parentela tra di loro (genitori, fratelli, figli). Circa il 20% delle persone con tumore del colon-retto hanno un precedente caso in famiglia. Studi epidemiologici hanno dimostrato che avere un parente stretto con questo tumore aumenta di 2-3 volte il rischio di malattia. Ciò può essere dovuto sia alla presenza di un gene predisponente sia alla condivisione di fattori ambientali che, indipendentemente dalla presenza di geni predisponenti, può portare ad un maggior rischio di sviluppare la malattia in una famiglia. Comunque, poiché il tumore del colon-retto è una malattia frequente dopo i 50 anni, la presenza di più casi diagnosticati in tale fascia d'età potrebbe essere dovuta, in alcune famiglie, unicamente al caso.
    Il tumore "ereditario"
    Solo una percentuale molto bassa (circa 3 su 100) di tumori del colon-retto viene oggi spiegata principalmente dalla presenza di un rischio genetico di natura ereditaria.

    E' importante individuare i soggetti ad aumentato rischio genetico?
    Individuare una situazione di rischio genetico è importante perché in questi soggetti le lesioni colon-rettali possono comparire in età più giovane rispetto alla popolazione generale.

    Prevenzione dei tumori colon-rettali familiari ed ereditari
    La prevenzione del tumore è possibile con l'esame del colon-retto effettuato mediante l'endoscopia che consente l'individuazione e la rimozione di lesioni benigne (POLIPI) da cui il tumore può originare nel tempo.
    L'età d’inizio e la frequenza dei controlli endoscopici dovranno essere definiti, nei singoli casi, in base al peso del rischio genetico. L'obiettivo è quello di prevenire il tumore maligno del colon-retto mediante l'esecuzione dei controlli nel periodo della vita in cui è più probabile lo sviluppo delle lesioni benigne da cui esso può originare.
    Oggi non esistono studi, condotti secondo metodi scientifici rigorosi, che ci permettano di dire quale sia il protocollo più efficiente per specifiche situazioni. Pertanto, le misure preventive vengono da noi proposte nell'ambito di un protocollo di ricerca, con l'intento di contribuire all'accumulo nel tempo di dati che consentano una valutazione dell'utilità di tali misure.

    Il nostro percorso
    Il nostro percorso di consulenza genetica vuole essere d'aiuto nell'individuazione di situazioni di rischio genetico di tumore del colon-retto e nella programmazione delle eventuali misure di prevenzione.
    Per un corretto utilizzo delle nuove conoscenze genetico-molecolari nell'individuazione di situazioni di rischio genetico e nella programmazione di eventuali misure di prevenzione è necessario un processo a più tappe:

    raccolta della storia personale e familiare di tumore attraverso la compilazione dell'albero genealogico in cui vengono riportati età e stato di salute dei consanguinei conosciuti;
    verifica di alcuni dati clinici mediante recupero delle cartelle mediche per tutti i casi di tumore della famiglia per cui ciò risulti possibile;
    esecuzione del test genetico, nei casi in cui l'informazione da esso ricavabile sia utile per la scelta dei programmi di prevenzione;
    uno o più colloqui di consulenza in cui vengono discussi i dati raccolti e viene proposto uno specifico protocollo di prevenzione.
    L'Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro è impegnato nei principali settori della ricerca oncologica. Anche la nostra attività è collegata a progetti di ricerca che riguardano sia la definizione del rischio genetico sia l'identificazione e lo studio di geni coinvolti nella predisposizione ai tumori.
    E’ possibile che, per alcune di queste ricerche, venga richiesta anche la Vostra collaborazione.

    Per fissare un appuntamento
    Per un appuntamento di consulenza genetica telefonare ai numeri:
    010/5600647
    010/5600220 (con segreteria telefonica)

    Al momento della richiesta, raccoglieremo le informazioni principali sulla Vostra storia personale e familiare allo scopo di proporre, se necessario, un percorso di consulenza genetica più adatto alla Vostra situazione.

    Ultima revisione: aprile 2009



  • OFFLINE
    mauretto58
    Post: 6.689
    Città: ROMA
    Età: 65
    Sesso: Maschile
    00 06/08/2009 13:34


    Centro Tumori Ereditari



    Prestazioni cliniche




    VISITE SPECIALISTICHE

    Consulenza Genetica
    La consulenza genetica è una visita specialistica che riguarda sia la possibile natura ereditaria (cioè genetica) di una malattia sia le misure disponibili per la prevenzione e la cura.
    Per effettuare una visita, è necessario contattare direttamente la segreteria del CTE. L’infermiera di genetica risponde alle chiamate dando ulteriori spiegazioni sul servizio e raccogliendo alcune informazioni specifiche per aiutare ad identificare il tipo di informazione e di documentazione che è più importante recuperare prima del colloquio con il medico genetista. Per poter effettuare una valutazione adeguata della storia personale e/o familiare è infatti molto importante recuperate informazioni precise riguardo al tipo, sede ed età alla diagnosi di malattia nei malati della famiglia e, per quanto possibile, raccogliere copia della relativa documentazione (cartelle cliniche, referti isto-patologici di lesioni eventualmente rimosse).
    Dopo il colloquio con il medico genetista viene inviata a casa una relazione clinica che riassume il contenuto del colloquio e le eventuali indicazioni cliniche suggerite sulla base della valutazione genetica.

    Materiale informativo

    Genetica e tumori intestinali
    Test genetico APC
    Test genetico BRCA1 e BRCA2
    Opuscoli

    Consulenza genetica per i tumori dell'intestino
    Consulenza genetica per i tumori della mammella e/o dell'ovaio


    PROCEDURE DIAGNOSTICHE - Esami di laboratorio

    Il laboratorio esegue le seguenti prestazioni "di alta specialità":
    Test genetici per la diagnosi molecolare di forme eredo-familiari:
    - gene APC (Poliposi adenomatosa familiare-FAP/s. di Gardner)
    - gene MYH (Poliposi multipla, FAP attenuata)
    - geni MSH2, MLH1, MSH6 (HNPCC/s. di Lynch)
    - geni BRCA1 e BRCA2 (Tumore della mammella e/o dell’ovaio)
    - gene p53 (Sindrome di Li-Fraumeni)


    Test genetici su tessuto tumorale per l’individuazione di fenomeni associati ad una base eredo-familiare
    - test MSI (test di instabilità dei microsatelliti nel sospetto di HNPCC/s. di Lynch)


    Estrazione di materiale genetico (DNA), invio ad altri laboratori nazionali ed internazionali per test genetici di patologie rare, ed interpretazione dei risultati ottenuti


    Estrazione e conservazione di materiale genetico (DNA) per successive indagini genetiche

    --------------------------------------------------------------------------------

    |


  • OFFLINE
    mauretto58
    Post: 6.689
    Città: ROMA
    Età: 65
    Sesso: Maschile
    00 06/08/2009 13:37





    Anagrafe delle Sperimentazioni Cliniche





    Archivio dei protocolli per Servizio



    L'archivio contiene complessivamente 288 protocolli che vengono applicati nei seguenti Servizi:

    Chirurgia Urologica (3 protocolli)
    S.C. Anatomia e Citoisologia Patologica (1 protocollo)
    S.C. Anestesia e Rianimazione (3 protocolli)
    S.C. Biologia Cellulare (1 protocollo)
    S.C. Chirurgia Plastica Ricostruttiva (3 protocolli)
    S.C. Chirurgia Toracica (2 protocolli)
    S.C. Diagnostica per Immagini (4 protocolli)
    S.C. Endoscopia Interdisciplinare (3 protocolli)
    S.C. Epidemiologia Clinica (1 protocollo)
    S.C. Epidemiologia e Biostatistica (2 protocolli)
    S.C. Genetica dei Tumori (3 protocolli)
    S.C. Medicina Rigenerativa (1 protocollo)
    S.C. Oncologia Chirurgica (8 protocolli)
    S.C. Oncologia Ginecologica (6 protocolli)
    S.C. Oncologia Medica A (153 protocolli)
    S.C. Oncologia Medica B (32 protocolli)
    S.C. Oncologia Medica C (14 protocolli)
    S.C. Oncologia Radioterapica (17 protocolli)
    S.C. Patologia Clinica (1 protocollo)
    S.C. Terapia Antalgica e Riabilitazione (11 protocolli)
    S.C. Terapia Immunologica (1 protocollo)
    S.S. Centro Tumori Ereditari (8 protocolli)
    S.S. Chirurgia addominale ad indirizzo epatobiliopancreatico (2 protocolli)
    S.S. Chirurgia del Collo (1 protocollo)
    S.S. Coordinamento Day Hospital (9 protocolli)
    S.S. Coordinamento Regionale Cure Palliative (1 protocollo)
    S.S. Day Surgery (1 protocollo)
    S.S. Infettivologia (3 protocolli)
    S.S. Nutrizione Clinica (4 protocolli)
    S.S. Prevenzione Secondaria e Screening (3 protocolli)
    S.S. Psicologia (3 protocolli)
    S.S. Riabilitazione Oncologica (1 protocollo)
    S.S. Senologia Chirurgica Avanzata (1 protocollo)



  • OFFLINE
    mauretto58
    Post: 6.689
    Città: ROMA
    Età: 65
    Sesso: Maschile
    00 06/08/2009 13:39





    Anagrafe delle Sperimentazioni Cliniche



    • S.S. Centro Tumori Ereditari
    Id Acronimo Titolo Fase
    10088 Identificazione e caratterizzazione di geni coinvolti in forme di predisposizione ai tumori. Non applicabile
    10089 Valutazione dell'adesione alle misure di prevenzione proposte in consulenza genetica e della prevalenza di adenomi osservati in soggetti con storia familiare per tumore del colon-retto. Non applicabile
    10090 Epidemiologia genetica e molecolare delle neoplasie ereditare colorettali. Non applicabile
    10092 Alterazioni germinali e somatiche del gene APC nella tumorigenesi colorettale. Non applicabile
    10093 Ruolo del gene MYH nella suscettibilità ereditaria ai tumori colonrettali. Non applicabile
    10241 Familial Breast Cancer Risk and Mutagen Sensitivity Non applicabile
    10276 Effetti della radioterapia adiuvante dopo intervento chirurgico conservativo per carcinoma mammario in soggetti con mutazione BRCA 1/2. Studio retrospettivo osservazionale di coorte, multicentrico. Non applicabile
    10277 Significato predittivo di recidiva locale dei parametri molecolari nel carcinoma mammario in stadio iniziale sottoposto a chirurgia conservativa e radioterapia. Non applicabile


  • OFFLINE
    mauretto58
    Post: 6.689
    Città: ROMA
    Età: 65
    Sesso: Maschile
    00 06/08/2009 13:41


    Cos'è il tumore e come si forma

    Il tumore, detto anche neoplasia o cancro, è una neoformazione di tessuto di tipo autonomo, progressivo e irreversibile. I tumori sono composti da cellule che perdono la capacità di controllo della proliferazione, non rispondendo più all'inibizione da contatto con le altre cellule.
    Il tumore può essere benigno o maligno.

    I tumori benigni sono masse di cellule ben delimitate, circondate da una capsula di tessuto connettivo, incapaci di infiltrare i tessuti circostanti o di generare metastasi, e sono in genere ben differenziate.
    I tumori maligni si differenziano dai tumori benigni solamente in base alla capacità di infiltrare altri tessuti e di formare metastasi, ovvero di lasciare il sito di origine (attraverso i vasi sanguigni, il sistema linfatico o per semplice diffusione atraverso le cavità corporee) per sviluppare tumori in altri tessuti.
    La maggior parte dei tumori maligni originano dall'evoluzione di tumori benigni, che acquistano la capacità di infiltrare i tessuti e metastatizzare.
    Nomenclatura dei tumori
    I tumori benigni si caratterizzano con il suffisso -oma (osteoma, fibroma, ecc) Se il tumore è di origine ghiandolare, allora si utilizza il termine adenoma seguito dal tipo cellulare (adenoma prostatico, del fegato, ipofisario, ecc). Il polipo, il papilloma e la cisti sono tumori benigni che originano dagli epiteli.
    I tumori maligni si caratterizzano con il suffisso sarcoma se interessano i tessuti ossei e cartilaginei (osteosarcoma, fibrosarcoma), per gli altri si utilizza il termine carcinoma seguito dal tessuto interessato. I tumori di origine ghiandolare vengono denominati adenocarcinomi (adenocarcinoma del polmone, pancreatico, ecc).
    Classificazione dei tumori
    La classificazione dei tumori si effettua valutando la gradazione e la stadiazione.
    La gradazione è un parametro di malignità: viene valutata l'attività proliferativa delle cellule, attribuendo un valore da 1 a 3.
    La stadiazione è un parametro di invasività: viene valutata la grandezza a partire dalla dimensione minima rilevabile (parametro T, da 1 a 4); l'invasione dei linfonodi (N, da 0 a 2); e la presenza o meno di metastasi (M, da 0 a 2).
    Origine genetica dei tumori
    Il tumore ha sempre origine monoclonale, ovvero si sviluppa a partire da una singola cellula che, esposta a un agente mutageno, subisce un danneggiamento irreversibile del proprio DNA. Il tumore non si sviluppa in una sola fase, occorrono in genere migliaia di mutazioni che vanno a colpire i geni deputati al controllo di alcune funzioni cellulari. I principali geni coinvolti nella formazione del tumore sono di 2 tipi:

    - i geni oncosoppressori. La cellula è in grado di riparare i danni del DNA, e lo fa utilizzando specifici geni, chiamati oncosoppressori proprio perché in grado di bloccare la formazione di una cellula tumorale. Se questi geni vengono mutati e la cellula non è più in grado di difendersi dagli attacchi al DNA, aumentano le probabilità di formazione di una cellula tumorale.
    - i geni protoncogeni o oncogeni. Sono i geni che controllano la proliferazione cellulare, che di norma vengono attivati e disattivati in funzione di ben determinati stimoli proliferativi. Se viene meno questo controllo a causa di una mutazione genica, la cellula inizia a proliferare senza controllo. Questi geni sono chiamati protoncogeni perché favorisono attivamente la formazione del tumore.
    Attualmente sono stati individuati diversi geni che risultano mutati nella stragrande maggioranza dei tumori.
    I tumori non si formano dall'oggi al domani, ma con un processo di trasformazione genetica progressivo, dove le mutazioni si accumulano nel tempo e trasformano gradualmente la cellula. La ricerca ha evidenziato che nessun tumore si forma per la mutazione di un solo gene, ma quasi sempre in seguito a modificazioni multiple che comportano l'attivazione di diversi geni protoncogeni e la perdita di più geni oncosoppressori.
    Come si forma un tumore
    Affinché una cellula venga trasformata in cellula neoplastica deve subire 2 processi: l'iniziazione e la promozione.

    L'iniziazione consiste nella mutazione del DNA ad opera di una sostanza cancerogena. In genere non è sufficiente che una sostanza sia in grado di casuare mutazioni, poiché esistono sostanze mutagene, ma solo alcune di esse sono cancerogene, ovvero in grado di trasformare la cellula in tumore. Il danno causato dalle sostanze iniziatrici è lineare e non presenta una soglia: se 1 g della sostanza X provoca un danno Y, 2 g provocheranno un danno 2Y, 3 g un danno 3Y ecc. Inoltre, il danno è irreversibile e ha memoria, la promozione può cioè agire anche a distanza di tempo rispetto alla promozionel, provocando il tumore.

    La promozione avviene in seguito all'esposizione della cellula all'agente iniziatore ed è necessaria al fine di trasformare la normale cellula in tumore. Gli agenti promotori non sono cancerogeni da soli, ma devono agire dopo l'esposizione ad una sostanza cancerogena iniziatrice, hanno un'azione che può essere reversibile negli stadi iniziali, non formano legami con le macromolecole biologiche e di conseguenza non producono mutazioni.
    Se l'agente promotore è in grado di agire per un tempo sufficiente con una dose sufficiente, si forma il tumore vero e proprio, che però può essere ancora benigno, non in grado di infiltrare e formare metastasi. A seguito di ulteriori mutazioni, il tumore benigno può trasformarsi in maligno.
    Le sostanze promotrici presentano, a differenza di quelle iniziatrici, un effetto soglia. L'alcol, una tipica sostanza promotrice, non ha effetto promotore a basse dosi, ma quando l'assunzione raggiunge una soglia quantitativa scatta l'effetto promotore. Un promotore è una sostanza in grado di aumentare la proliferazione delle cellule iniziate, un effetto che può contribuire allo sviluppo di ulteriori mutazioni e alla trasformazione in cellule neoplastiche.

    Esistono sostanze cancerogene che possiedono capacità iniziatrice e promotrice, in grado quindi di provocare il tumore indipendentemente dalla presenza di altre sostanze.


    Le sostanze cancerogene negli alimenti


    Alimentazione e cancro: prevenzione dei tumori


    Tumore allo stomaco


    Tumore al colon - retto






  • OFFLINE
    mauretto58
    Post: 6.689
    Città: ROMA
    Età: 65
    Sesso: Maschile
    00 06/08/2009 13:43


    Sintomi Diagnosi Terapia
    Tumore è una parola che nessuno vuol pronunciare. Si tratta da un punto di vista medico di una tumefazione,di aumento di volume. In questo senso il termine può indicare l'ingrossamento di un organo: ad esempio, si dice ancora tumore di milza, quando l'organo è palpabile nell'ipocondrio sinistro sia per fatti infiammatori sia per fatti iperplastici. Questo significato si è andato tuttavia restringendo e oggi il termine tumore viene impiegato quasi esclusivamente per comprendere tutti quegli aumenti di volume di organi o di tessuti, in senso progressivo, dovuti a una moltiplicazione cellulare che instauri una crescita abnorme. Secondo la definizione elaborata da Willis un tumore è «una massa anormale di tessuto la cui crescita eccede quella dei tessuti normali, non è coordinata con questa e persiste nello stesso modo anche dopo la rimozione dello stimolo che ha evocato la trasformazione». Anche nell'iperplasia si assiste a un accrescimento del tessuto; tuttavia, a differenza di quanto avviene nel tumore, questa crescita si arresta se viene allontanato lo stimolo che l'ha provocata.
    Va sottolineato che esistono molte definizioni di tumore, più o meno analoghe o complete; comunque, poiché la causa (o le cause) della natura intima della crescita tumorale permane sconosciuta, le definizioni finora formulate appaiono in realtà semplici descrizioni. Va tenuto presente che il tumore è un tessuto fatto di cellule in sviluppo attivo, dove i meccanismi normali che regolano la crescita hanno subito un'alterazione permanente, tale da permettere un accrescimento progressivo e non coordinato.
    Tumori benigni e tumori maligni
    Appare subito evidente come i tumori non possano essere raggruppati tutti in una classe omogenea; infatti alcuni conducono a morte, altri no. Per questo è stata elaborata una prima classificazione, con criterio clinico, suddividendo i tumori in benigni e maligni. Studiando poi, con tecniche diverse e più perfezionate, il comportamento dei tumori si è osservato che, oltre al criterio clinico, altre caratteristiche distinguevano l'andamento benigno da quello maligno e che inoltre non sempre la malignità clinica coincideva con quella biologica. L'accrescimento dei tumori benigni è espansivo, mentre quello dei tumori maligni è infiltrativo: da questa differenza essenziale derivano poi le altre.
    Infatti, in seguito a un accrescimento infiltrativo maligno i tessuti normali vengono scompaginati, la massa tumorale risulta sprovvista di capsula e c'è la possibilità di una riproduzione a distanza (metastasi) del tumore rispetto all'area d'insorgenza.
    Il tumore benigno, caratterizzato da un accrescimento di tipo espansivo, è invece separato dai tessuti sani da una capsula, che non è dovuta alla proliferazione del connettivo del tessuto ma al fatto che la massa tumorale, crescendo per espansione, comprime, ammassandolo, il connettivo circostante; non dà metastasi e quando viene asportato non recidiva, a differenza del tumore maligno; l'eventuale danno che può arrecare è dovuto in gran parte alla compressione cui vanno soggetti i tessuti circostanti. Esistono tuttavia dei tumori molto pericolosi, anche se benigni, a causa della loro sede di insorgenza. Ad esempio, alcuni tumori benigni che si sviluppano nel cervello comprimono, sviluppandosi, le strutture circostanti le quali, essendo la scatola cranica inestensibile, si assottigliano notevolmente fino a provocare un'alterazione profonda della loro funzione; inoltre la loro asportazione, quando sono state raggiunte dimensioni elevate, può presentare seri pericoli, in quanto si viene a creare una decompressione che espande bruscamente le strutture prima compresse con possibilità di shock, arresto cardiorespiratorio. E’ evidente quindi che il criterio clinico di malignità non coincide sempre con quello biologico. Gli effetti dei tumori benigni che solo in alcuni casi, per la particolare sede di insorgenza, possono risultare mortali, sono dovuti a compressione e ostruzione; quelli dei tumori maligni, che conducono a morte se non si interviene rapidamente e precocemente, sono l'espressione del loro accrescimento infiltrativo e consistono, oltre che nella compressione e nell'ostruzione, nella distruzione dei tessuti: in tal modo interferiscono con le funzioni fisiologiche e causano ulcerazioni, emorragie, infezioni fino a un profondo dimagramento e decadimento delle condizioni generali dell'organismo, conosciuto con il termine cachessia. Nei tumori maligni la morte è tanto più frequente quanto maggiore è la tendenza a dare metastasi e quindi quanto più estesa è la disseminazione metastatica. Come sinonimo di tumore, nel senso di tessuto nuovo proliferante, è usato il termine neoplasia, anche se va sempre più estendendosi l'uso di questo vocabolo con significato più restrittivo. per indicare un Iter gore maligno; come sinonimo di tumore maligno generico è assai impiegato pure il vecchio termine cancro che definisce, in senso generico, un complesso di forme produttive assai diverse, alcune particolarmente temibili, altre dotate di ridotta malignità, nelle quali ì segni clinici, l'evoluzione e la prognosi dipendono sia dall'organo interessato dal processo neoplastico sia dalle caratteristiche microscopiche delle cellule tumorali.
    Le profonde differenze esistenti tra la crescita tumorale benigna e quella maligna sono riscontrabili anche a livello delle cellule componenti; in altre parole, occorre analizzare le caratteristiche citologiche e biologiche della cellula cancerosa, nel tentativo dì cogliere i momenti della sua trasformazione maligna. La malignità può essere considerata a diversi livelli: citologico, istologico, biologico e clinico.

    Sintomi
    Il mondo dei tumori è una galassia un universo di malattie l’una assai diversa dalle altre. E’ impossibile indicare sintomi che siano uguali per tutte le patologie e, alla stessa maniera, è impossibile indicare una patologia unica. Agli amici che ci chiederanno informazioni daremo informazioni più dettagliate caso per caso e indicazioni assai generiche sulle terapie. Bisogna ricordare infatti che la terapia antitumorale è in constate evoluzione e viene per questo modificata da grandi riunioni internazionali nel corso delle quali si discute del migliore atteggiamento possibile da adottare nei confronti di una particolare patologia. E’ quindi assurdo pensare che esistano terapie “nuove”. E’ ugualmente assurdo pensare a terapie che hanno successo poniamo in Spagna o Brasile ma ignorate nel resto del mondo. Nelle “consensus Conference" internazionali partecipano i maggiori esperti di tutto il mondo valutando sul piano tecnico tutti i moderni ritrovati. Ecco perché bisogna rivolgersi ad esperti qualificati ed a centri specialistici. Tutto il resto è pura illusione.

    .... continua in basso nella pagina con diagnosi e terapia
    Pubblicità
    Diagnosi

    Terapia
    La terapia dei tumori Le possibilità terapeutiche variano a seconda dei casi e ci possono essere diversi tipi di interventi che devono essere mirati per ogni specifica forma di tumore e lo stadio di sviluppo (vedi stadiazione dei tumori) a cui si trova. In linea generale, obiettivo primario della terapia è l’asportazione del tumore o la sua distruzione in sede: acquistano pertanto importanza fondamentale le tecniche chirurgiche (vedi tumori, chirurgia dei) e l’intervento con radiazioni ionizzanti (vedi tumori, radioterapia dei). L’intervento sistemico contro la proliferazione delle cellule tumorali nell’organismo si avvale principalmente dei farmaci chemioterapici (vedi chemioterapia oncologica) Terapie alternative e tumori.
    Le terapie alternative per i malati di cancro proposte nel corso dell’ultimo secolo sono state numerosissime. Il ricorso a trattamenti non convenzionali, di efficacia non provata dal punto di vista scientifico, è un fenomeno diffuso. Esiste un lungo elenco di metodi anti-cancro non scientificamente convalidati, classificabili in almeno 6 gruppi principali: trattamenti chimici, vitaminici, vegetali, dietetici, di origine biologica e infine psicologici e/o psichiatrici. Negli Stati Uniti, già nel 1966, l’American Cancer Society ha raccolto in una monografia almeno una sessantina di diverse modalità di trattamento dei tumori insieme con una decina di test diagnostici tutte di efficacia non dimostrata. Molte di queste terapie, peraltro, sono conosciute e praticate solo in determinati Paesi: il trattamento con laetrile (composto a base di amigdalina, sostanza tossica che si estrae dai noccioli di albicocca e di mandorle)ha avuto grande diffusione negli Stati Uniti, come del resto è capitato negli ultimi anni alla cartilagine di squalo o in precedenza agli antineoplastoni (frammenti di proteine dapprima isolati dalle urine e poi sintetizzati in laboratorio). Anche in Italia, negli ultimi decenni, si sono verificati casi clamorosi di presunte terapie anti-cancro (siero Bonifacio, emoscambio, metodo Di Bella) che non hanno superato il vaglio delle sperimentazioni cliniche ufficiali.

    Torna Indietro




    Mappa del sito Contattaci: italiasalute(leva le parentesi)@tiscali.it
    Redazione e negozio TEL. 06 33.33.437 FAX 1786064458 Via A. Serra 81/b (Fleming), 00191 Roma
    Negozio e Centro medico TEL. 06 200.61.24, via F.Conti 66, 00133 Roma

    Trovi: Botoina, Rilastil, Lierac, Phyto, Roc, Somatoline, Vichy, Crescina, Babygella, Pampers, Chicco, Moltex

    Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
    l'intervento del medico curante. Nessuna responsabilità è assunta riguardo ai liberi commenti inseriti dai visitatori del sito.
    Copyright © 2000-2007 Italiasalute s.r.l. Riproduzione riservata anche parziale




    Foto dell'epigenoma per terapia personalizzata dei tumori
    Si tratta di una tecnologia che consente di effettuare il profilo epigenetico di un paziente nell’arco di 3-4 giorni, e (Continua)





    Sviluppa due tumori dopo trapianto di staminali
    Un giovane ragazzo israeliano si era sottoposto a una cura con cellule staminali da donatore nel 2001 a Mosca, quando (Continua)





    Come predire l'efficacia dei farmaci antitumorali
    Riuscire a scegliere la molecola terapeutica più adatta a colpire una determinata forma tumorale potrebbe presto essere (Continua)





    Mutazione genetica causa tumori nel trevigiano
    Dovrebbe trattarsi di una malattia ereditaria molto rara ed invece nel trevigiano ha coinvolto già sei generazioni (Continua)








    Oro contro il cancro grazie alla fotonica
    Particelle nanometriche d’oro riscaldate per aggredire i tumori senza danneggiare i tessuti sani. E’ una fra le tante (Continua)





    In sperimentazione in Usa nuovo farmaco antitumorale
    L’FDA (Food and Drug Administration - ente americano di controllo sugli alimenti e i farmaci) ha completato (Continua)





    NGR-hTNF contro angiogenesi dei tumori solidi
    NGR-hTNF è un nuovo agente terapeutico contro l'angiogenesi dei tumori solidi messo a punto dalla casa farmaceutica (Continua)





    Scoperte molecole che fanno crescere i tumori
    Si chiama Notch1 la proteina che, se troppo attiva, segnala alle cellule di crescere senza controllo. Dalle leucemie al (Continua)





    Angiostatina immunostimolatore contro angiogenesi dei tumori
    Curare meglio i tumori e impedirne il proliferare potrebbe presto essere una bellissima realtà grazie ad una nuova e (Continua)





    Nuova cura per il tumore dell’occhio nei bambini
    Per la prima volta in Europa è stata messa a punto a Siena, presso il policlinico Santa Maria alle Scotte, una nuova (Continua)





    La UE approva Cetuximab per i tumori in testa e al collo
    La casa farmaceutica Merck Serono, una divisione di Merck KgaA (Darmstadt, Germania), ha annunciato oggi di aver (Continua)





    Omomyc nuova proteina anticancro
    Si potrebbe aprire uno spiraglio per una cura del cancro efficace e non soggetta ai pesanti effetti collaterali delle (Continua)





    La radioterapia oncologica in Italia
    La radioterapia è un'efficace arma contro moltissime neoplasie che colpiscono varie parti del corpo umano. Molto (Continua)





    Radioterapia palliativa al S.Filippo Neri
    Rendere più serena la vita dei malati oncologici combattendo il dolore che provano è l'obiettivo delle cure palliative. (Continua)


    Nuove molecole per terapia personalizzata dei tumori

    Pomodori OGM contro i tumori

    Nuovo farmaco antitumorale inibitore della Plk1

    Mesotelioma: una proteina aiuta prognosi e chemioterapia

    Interferone-alpha e tumori: nuove cure

    Lapatinib: efficace per i tumori della regione testa-collo

    Un biosensore innovativo per combattere il tumore

    Testata sull'uomo terapia anticancro

    Due proteine regolano l'invasione delle metastasi

    Tendine da doccia cancerogene

    E' così che nasce un tumore

    Farmaco contro i tumori derivato da un fungo

    Bevacizumab indicato per altre 4 neoplasie

    Un laser distrugge i tumori

    Nuovi nanomateriali colpiscono il tumore

    Un farmaco distrugge le staminali del tumore

    Laser abbinato ad ultrasuoni contro i tumori

    Sostanza protegge il guardiano del genoma

    Un gene rallenta il cancro fino a 10 volte

    Un gioco per distruggere il cancro

    Antinfiammatori contro i tumori

    Il digiuno protezione dalla chemioterapia

    Immunoterapia per controllare le staminali del cancro

    Diagnosi del tumore con le nanosfere

    Più tumori alla bocca a causa del sesso orale

    Inaugurato il Cyberknife

    Nanoparticelle per la diagnosi del tumore

    Un batterio anti-cancro

    Anemia da chemioterapia e trombosi venosa profonda

    Brostallicina efficace contro cancro resistente alla chemio

    Nanoparticelle porteranno i farmaci direttamente al tumore

    Macchinario a ultrasuoni brucia i tumori

    Possibili danni alla bocca dai farmaci anticancro

    Nuova classe di inibitori contro i tumori

    Mortalità dei tumori in calo

    Il tumore cresce se manca il triptofano

    Incoraggianti risultati dal Bevacizumab contro i tumori

    Uso ed effetti della Capecitabina

    Il ruolo delle cancer stem cell nei tumori

    Tumori infantili

    I pazienti oncologici convivono con il dolore

    Tumori oculari

    Meccanismo di regolazione genica e cura del cancro

    DNA polimerasi lambda, una difesa contro il cancro

    I meccanismi della invasione metastatica

    Biopsie precise grazie ad un robot

    L'uso del cellulare non incrementa il rischio di tumori

    Convivere con il tumore

    Far cadere i tumori "nella rete"

    Incidenza del cancro nel mondo

    Neuroblastoma ed origine dei vasi

    Tre nuovi farmaci tumorali

    Oncogeni ed insorgenza dei tumori

    Trattamenti oncologici alternativi

    Terapie antitumorali

    Scoperto il meccanismo della proteina killer

    Scoperte sulla telomerasi:possibili cure per il cancro

    Due nuovi antitumorali identificati in Italia

    Cancro in testa e nel collo, fondamentale diagnosi precoce

    La radioterapia si scontra con le ristrettezze economiche

    Terapia nutrizionale contro la perdita di peso nel cancro

    No alla rassegnazione di fronte al dolore cronico

    Ossicodone, alternativa alla morfina

    Staminali a rischio se anziane

    Una guida agli anticorpi monoclonali

    Dai tassani nuove speranze nella lotta ai tumori

    Il "naso elettronico" targato Cnr scova i tumori annusandoci

    Scoperto interruttore che uccide selettivamente i tumori

    Il naso bio-elettronico formula la diagnosi ''annusandoci''

    Cancro: nuove terapie puntano sulle difese immunitarie

    Pokemon: la proteina cruciale per lo sviluppo del cancro

    Cresce il rischio cancro nei bambini: colpa dei vaccini?

    SCOPERTO GENE RESPONSABILE DEL NEUROBLASTOMA

    Per i malati terminali la morte non va in vacanza

    Le cellule tumorali si nutrono di altre cellule

    Terapia “sandwich” contro alcuni tumori oculari

    Nuova terapia anticancro a base di raggi luminosi

    Dei farmaci rendono i tumori più sensibili alla chemio

    Cura a base di erbe indiane efficace contro il cancro

    Medico e pazienti oncologici: ascolto, fiducia, empatia

    Nuove cure “intelligenti” contro il neuroblastoma infantile

    Dalle alghe una tossina contro i tumori

    Enzimi infiammatori potrebbero causare il cancro

    Un virus alleato contro cancro al colon e al polmone

    Identificata una causa genetica nascosta del cancro

    Farmaco blocca un gene causa di alcune forme di tumore

    Nuova linea di ricerca sul cancro basata sui broccoli

    Cellule staminali aiutano ad attaccare il cancro

    Cellule staminali contro HIV e cancro

    Un difetto genetico all’origine di varie forme di cancro

    Lo Yoga può essere utile durante le terapie anti-cancro

    Un nuovo farmaco per la cura dei tumori da amianto

    100mila bambini muoiono di cancro inutilmente ogni anno

    Chemioterapia: un aiuto dalla realtà virtuale

    Zanzare portatrici di un virus antitumorale

    Contro il cancro niente fumo, tanto sesso e montagna

    Poco praticata l’ipertermia per il trattamento dei tumori

    Scoperto come il cancro inganna il sistema immunitario

    Per il cancro utili gli antivirali usati contro l'Aids

    Un gruppo di medici contro la recidiva dei tumori

    Medicine intelligenti le nuove armi contro il cancro

    Con terapia del dolore i malati terminali vivono di più

    Per oncologi giusto comunicare la diagnosi di tumore

    Scoperto il gene del suicidio cellulare

    Anticorpi monoclonali: una nuova arma contro il cancro

    Il giglio selvatico contiene una sostanza anti-cancro

    Una cura per i tumori basata sul calore

    Il risveglio di alcuni geni embrionali causerebbe dei tumori

    Raggi del sole al posto del laser come bisturi

    I metalli aiutano nella cura selettiva dei tumori

    I virus responsabili di alcune forme cancerogene

    Nuova terapia anticancro basata sulle difese immunitarie

    Alcuni tumori hanno origine da virus

    Primi test per il vaccino anti-cancro

    Sarà sperimentato un antitumorale di origine botanica

    Per i tumori in arrivo cure personalizzate

    Ansiosi e depressi rischiano di più il cancro

    Nuove scoperte sulla proteina P53, 'sentinella anti-cancro'

    Il fumo aumenta di 7 volte le malattie a denti e bocca

    Primi segnali positivi dalla terapia genica contro il cancro

    Una tecnica per valutare l'efficacia dei farmaci anticancro

    Scoperta una razza di topi resistente al cancro

    Nuova terapia anti-cancro in Usa anche per pazienti italiani

    Un test del Dna per prevedere l'efficacia della 'chemio'

    Il botulino per alleviare il dolore cronico

    Importante scoperta italiana sul ''suicidio cellulare''

    Sarà sperimentata la sonda che 'scova' i tumori

    Ottimi risultati per il vaccino anti-cancro 'universale'

    Colpa di un gene quando la 'chemio' perde efficacia

    Da organi trapiantati si rischia il trasferimento del tumore

    Alcuni tumori possono avere origine dall'infanzia

    Successo per un nuovo farmaco anti-cancro

    Curare l'anemia è fondamentale nei malati di tumore

    Scoperto il legame tra cancro e virus che lo causano

    In Italia il robot che colpisce il cancro con le radiazioni

    Annunciato clamoroso passo avanti nella cura dei tumori

    Scoperte cellule che diffondono il tumore in altri organi

    Di Bella prepara il suo testamento scientifico

    Protesi evita la tracheotomia dopo cancro alla laringe

    Una pianta giapponese potrebbe difendere dalle metastasi

    Maxi-studio sulle funzioni dei geni per combattere il cancro

    Italia in ritardo in Europa per le cure palliative

    Scoperta una proteina che fa suicidare le cellule tumorali

    Scoperta una proteina coinvolta nella cancerogenesi

    Nuovo metodo per predire l'efficacia di terapie anticancro

    Contro il cancro una molecola ripara Dna 'difettoso'

    Con gli ultrasuoni chemioterapia più efficace

    Scoperte le molecole responsabili dell'angiogenesi

    Proteina responsabile della crescita cellulare dei tumori

    Scoperta italiana: le cellule si riparano da sole

    Nuova terapia molecolare anticancro

    Con le staminali la battaglia contro il cancro sarà vinta

    Contro il cancro non basta 'pensare positivo'

    Un vaccino contro i tumori

    Come battere la "fatica da tumore"

    I deodoranti non causano tumori

    SCOPERTO GENE INDIFFERENZAZIONE STAMINALI

    FATTORE C-MYC ESSENZIALE IN SVILUPPO NEOPLASTICO

    NUOVA TERAPIA PER DISTRUGGE I TUMORI

    Tumori: speranze da una molecola

    Infiammazioni croniche favoriscono i tumori

    Identificate proteine che danno il via a metastasi

    E’ italiano il primo vaccino al mondo che previene il tumore

    Il cancro si sconfigge ''cuocendolo''

    Tumori: un ormone li ucciderebbe affamandoli

    'Fatigue', la stanchezza dell'ammalato di cancro

    Sarcoma, farmaco salva-capelli/2

    Sarcoma, presto farmaco salva-capelli

    Astenia: inefficace marijuana artificiale

    Scoperta italiana

    Individuata molecola antitumorale

    Ultimissime cure contro i tumori

    Nuovo farmaco contro i tumori

    Cancro, un aiuto dalle mosche

    Cancro: nuove metodologie di intervento

    Cancro: un virus killer farà fuori le cellule malate

    Arriva il farmaco stronca tumori

    Broccoli e cavoli effetto anti-cancro

    Grazie al tasso trattamento 'soft' anti-cancro

    Via le difese anti-chemio del tumore

    Geni del cancro: senza via di scampo

    Otto tazze di tè al giorno per prevenire il cancro

    Per chi non sa che cos'è un carcinoma

    Pericolo tumori dopo i 65 anni

    Cancro: spesso è alimentare la causa

    Chemioterapia: arriva il test della verità

    Tac e Risonanza magnetica contro il cancro

    Colpire i tumori con il puntamento di precisione

    Chemioterapia multipla nella lotta al cancro

    Smentiti gli effetti benefici del caffè contro il cancro

    Alla scoperta delle virtù nascoste dell'aglio

    CANCRO: L'ASPIRINA RIDUCE I RISCHI DI TUMORE A SENO E COLON

    Donne sieropositive rischio lesioni anali precancerose

    Ormoni, tè e sciroppo contro il sarcoma di Kaposi

    Un virus salverà le nostre vite

    Basta chemio per i malati terminali

    Un medico con un cuore grande...

    Cancro: la marijuana non stimola la fame

    Soddisfacente studio sull'uomo dell'endostatina

    Confronto tra chemioterapie

    Nel grasso animale le cellule staminali

    Donne a rischio tumori non solo al seno

    Gene sentinella contro cellule tumorali

    Desiderano la morte molti malati di cancro

    Troppa sofferenza inutile in Italia

    Laparoscopia dall'ombelico contro il cancro alla prostata

    Una speranze per il cancro: le cellule staminali

    Pericolo radioterapia per la funzione endotelio vascolare

    Mamme anche sotto chemioterapia

    Scienziati italiani individuano gene antimetastasi

    Nuove ricerche sulle cellulle staminali

    Cibi e tumori

    Che cos'è il carcinoma?

    Una pillola sconfiggerà il tumore

    Parte dal cervello la molecola complice delle metastasi

    Fumi? Allora niente polmone nuovo

    Prime applicazioni della bioterapia antiangiogenica

    Rivelazioni sul cancro

    Individuato gene che ferma il cancro

    Alopecia da chemioterapia

    Una speranza in più per il cancro al colon e al pancreas

    Rischio di cancro con i telefonini: difficile provarlo

    Bastano 16 anni per decidere della propria vita

    Genetica, arriva un preparato antitumorale?



  • OFFLINE
    mauretto58
    Post: 6.689
    Città: ROMA
    Età: 65
    Sesso: Maschile
    00 06/08/2009 13:46


    Tumori benigni del rene
    Alimentazione »»

    La dieta mediterranea

    La dieta dimagrante

    Il colesterolo

    Cibi per la dieta

    Dieta alimentare


    Vie respiratorie »»

    Il raffreddore

    La tosse

    Mal di gola

    L'influenza



    Tumori benigni del rene


    Il rene può essere colpito da forme tumorali di diverso tipo. La prima distinzione fondamentale che bisogna compiere è quella tra tumori benigni e tumori maligni. I principali tumori benigni del rene sono, da un lato, le neoformazioni di natura epiteliale, come cisti, adenomi e oncocitomi renali (su cui ci soffermeremo) e, dall’altro lato, le neoformazioni di natura connettivale, come, ad esempio, i fibromi, i fibroangiomi e gli angiomiolipomi (morfologicamente simili a “batuffoli di cotone”). Il secondo gruppo di neoformazioni appena citate sono delle masse renali solitamente situate nel parenchima corticale e aventi, in genere, un’origine multipla. Gli adenomi e gli oncocitomi renali, d’altro canto, sono tumori renali solidi che si distinguono, tra l’altro, perché i primi sono potenzialmente più pericolosi, in quanto idonei a degenerare in neoplasie maligne, come del resto suggerisce il loro aspetto esteriore, assai simile ai veri e propri carcinomi: per questo è opportuno curare tempestivamente gli adenomi, seguendo terapie analoghe a quelle antitumorali. Gli oncocitomi renali, invece, in genere hanno una prognosi favorevole e non sono in grado di provocare metastasi (ossia una sorta di “invasione” delle cellule neoplastiche, che può condurre alla morte). Tale neoformazione solida, che, di regola, parte dall’epitelio tubulare prossimale, assume una morfologia del tutto caratteristica che le permette di essere differenziata senza grande difficoltà dai carcinomi: l’oncocitoma renale, infatti, si presenta come una capsula irrorata di vasi sanguigni disposti a raggiera.


    Categoria Nefrologia
    Dialisi
    Emodialisi
    Dialisi peritoneale
    La scelta del tipo di dialisi
    Insufficienza renale
    Insufficienza renale cronica
    Insufficienza renale acuta
    Tumori benigni del rene
    Tumori maligni del rene
    Cisti renali
    Adenocarcinoma renale
    Incontinenza urinaria (in: urologia)
    Calcolosi urinaria (in: urologia)


6